Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAngri, ritorno a scuola slitta al 9 ottobre. Il sindaco: «Scelta obbligata»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 settembre 2020 16:48:26
Ultimo aggiornamento giovedì 24 settembre 2020 16:48:26
«A seguito di una lunga riunione con i Dirigenti degli Istituti Scolastici di Angri, e dopo aver ascoltato con la massima attenzione le criticità da loro esposte circa i ritardi del Governo Centrale, si è concluso che non ci sono al momento le condizioni minime e necessarie per riprendere l'anno scolastico 2020/2021 in tutta sicurezza per i nostri ragazzi, bambini e per tutto il personale scolastico». Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli.
«Scelta più che obbligata in quanto ancora non pervengono notizie chiare e definitive, né abbiamo ancora ricevuto materiale e dispositivi di sicurezza da parte del Governo.
Pertanto, nonostante tutti gli sforzi fatti dal nostro Comune con l'imminente installazione delle tendostrutture modulari, climatizzate e complete di ogni comfort - per garantire spazi più ampi e le giuste distanze di sicurezza - non ci sono ancora tutti i criteri giusti per ripartire in sicurezza.
Aprire per richiudere dopo qualche giorno è da folli! E qualche Comune ne sta dando dimostrazione, pagandone le conseguenze.
Altri ancora, stanno posticipando ulteriormente, nonostante non siano interessati dalle votazioni.
Angri è stato il primo Comune in Italia a posticipare l'apertura al 28 Settembre e, considerato l'imminente ballottaggio che richiamerà gli Angresi a votare, comunico, in accordo con i dirigenti scolastici, che la ripresa è prevista per Venerdì 9 Ottobre, garantendo tutti i 201 giorni di attività scolastica.
Per essere più precisi, la consegna delle scuole per ripartire in sicurezza avverrà il 7 Ottobre, e, offrendo il tempo necessario ai dirigenti e gli operatori scolastici di riorganizzare gli edifici, le attività riprenderanno il 9 Ottobre.
Ne approfitto per chiarire una questione che mi state sottoponendo in tanti: al momento non sono impegnato appieno in questa campagna elettorale perché, da Sindaco ancora in carica, mi preme innanzitutto tutelare la salute dei miei concittadini.
Io ci sono comunque, come tutta la mia Amministrazione, ancora impegnati nelle tante giunte convocate per prendere decisioni delicate che riguardano la salute di tutti.
Le polemiche avverse stanno a zero e le speculazioni sono fuori luogo!
Chiediamo, piuttosto, collaborazione su un tema così delicato, e per il quale la mia Amministrazione si è mossa anzitempo, prendendo fondi per un totale di 270.000 euro da destinare totalmente alla ripresa scolastica.
Ringrazio i Dirigenti Scolastici e tutte le Famiglie dei nostri studenti che stanno portando pazienza.
Noi siamo dalla vostra parte e lo saremo sempre».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Si è appena conclusa una delicata riunione con l'Unità di Crisi della Regione Campania per esaminare l'attuale situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza a scuola», ha comunicato nella serata di ieri l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini. Come anticipato dal governatore...
Realizzare una piscina in terrazzo è un progetto che richiede importanti valutazioni che devono necessariamente essere fatte da tecnici/ingegneri specializzati nella realizzazione di piscine su attici e piani rialzati, al fine di valutarne la fattibilità. Tra gli aspetti da considerare vi sono quelli...
La Presidente della Sezione III del TAR Campania ha respinto l'istanza di revoca del decreto cautelare urgente del 30.12.2020 proposta dalla Regione Campania, confermando la sospensione della deliberazione della Giunta Regionale del 29 dicembre scorso con la quale era stata prorogata di un mese la stagione...
"Zia Titina non è più tra noi. Ci ha lasciato all'età di 103 anni compiuti nel dicembre scorso. Zia Cristina Annunziata era nata il 6 dicembre 1917. Con lei se ne va un altro pezzo di storia della città di Sarno". Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora. "Fruttivendola...