Tu sei qui: Territorio e AmbienteAngri, ritorno a scuola slitta al 9 ottobre. Il sindaco: «Scelta obbligata»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 settembre 2020 16:48:26
«A seguito di una lunga riunione con i Dirigenti degli Istituti Scolastici di Angri, e dopo aver ascoltato con la massima attenzione le criticità da loro esposte circa i ritardi del Governo Centrale, si è concluso che non ci sono al momento le condizioni minime e necessarie per riprendere l'anno scolastico 2020/2021 in tutta sicurezza per i nostri ragazzi, bambini e per tutto il personale scolastico». Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli.
«Scelta più che obbligata in quanto ancora non pervengono notizie chiare e definitive, né abbiamo ancora ricevuto materiale e dispositivi di sicurezza da parte del Governo.
Pertanto, nonostante tutti gli sforzi fatti dal nostro Comune con l'imminente installazione delle tendostrutture modulari, climatizzate e complete di ogni comfort - per garantire spazi più ampi e le giuste distanze di sicurezza - non ci sono ancora tutti i criteri giusti per ripartire in sicurezza.
Aprire per richiudere dopo qualche giorno è da folli! E qualche Comune ne sta dando dimostrazione, pagandone le conseguenze.
Altri ancora, stanno posticipando ulteriormente, nonostante non siano interessati dalle votazioni.
Angri è stato il primo Comune in Italia a posticipare l'apertura al 28 Settembre e, considerato l'imminente ballottaggio che richiamerà gli Angresi a votare, comunico, in accordo con i dirigenti scolastici, che la ripresa è prevista per Venerdì 9 Ottobre, garantendo tutti i 201 giorni di attività scolastica.
Per essere più precisi, la consegna delle scuole per ripartire in sicurezza avverrà il 7 Ottobre, e, offrendo il tempo necessario ai dirigenti e gli operatori scolastici di riorganizzare gli edifici, le attività riprenderanno il 9 Ottobre.
Ne approfitto per chiarire una questione che mi state sottoponendo in tanti: al momento non sono impegnato appieno in questa campagna elettorale perché, da Sindaco ancora in carica, mi preme innanzitutto tutelare la salute dei miei concittadini.
Io ci sono comunque, come tutta la mia Amministrazione, ancora impegnati nelle tante giunte convocate per prendere decisioni delicate che riguardano la salute di tutti.
Le polemiche avverse stanno a zero e le speculazioni sono fuori luogo!
Chiediamo, piuttosto, collaborazione su un tema così delicato, e per il quale la mia Amministrazione si è mossa anzitempo, prendendo fondi per un totale di 270.000 euro da destinare totalmente alla ripresa scolastica.
Ringrazio i Dirigenti Scolastici e tutte le Famiglie dei nostri studenti che stanno portando pazienza.
Noi siamo dalla vostra parte e lo saremo sempre».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10158108
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...