Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAttenzione alle verifiche tecniche di fattibilità nel progetto di realizzazione di una piscina in terrazzo
Scritto da (Admin), venerdì 15 gennaio 2021 16:17:54
Ultimo aggiornamento venerdì 15 gennaio 2021 16:20:16
Realizzare una piscina in terrazzo è un progetto che richiede importanti valutazioni che devono necessariamente essere fatte da tecnici/ingegneri specializzati nella realizzazione di piscine su attici e piani rialzati, al fine di valutarne la fattibilità. Tra gli aspetti da considerare vi sono quelli tecnici, normativi e strutturali, che vanno studiati a prescindere dal tipo di piscina che si va a installare.
In questa sede descriviamo una serie di fattori tecnici che un progettista strutturale esperto valuterà prima di realizzare un progetto del genere.
La fase preliminare: il sopralluogo con verifica del solaio
Per poter procedere con la stesura del progetto, durante il sopralluogo si dovranno effettuare dei controlli tecnici in loco per determinare il peso che il solaio può supportare ai fini della realizzazione di una piscina.
Per questo genere di verifica occorre eseguire le prove di carico, che vengono "effettuate su elementi strutturali con l'obiettivo di verificarne sperimentalmente il loro comportamento sotto le azioni di esercizio".
Queste prove consentono di:
Per poter effettuare le prove di carico con un riscontro effettivo sui punti di sondaggio, la ditta necessita della documentazione relativa al progetto dell'abitazione in questione e dell'edificio in generale. Si procederà quindi con l'individuazione dei punti critici del solaio, posizionandovi i carichi, per poi monitorare il comportamento del solaio stesso, con misurazioni sulla flessione, al fine di poter studiare la ripartizione del peso.
La ripartizione dei pesi per la posa della piscina
La ripartizione dei pesi di un solaio per la posa di una piscina è uno step fondamentale per poter eseguire la realizzazione in terrazzo completa sicurezza. Si tratta di un sistema volto a garantire il sostegno della piscina una volta posata sul solaio e tiene conto del peso della piscina e del punto in cui verrà posizionata. In questa fase viene effettuato anche lo studio dei materiali: solitamente viene impiegato l'alluminio, in quanto è più leggero dell'acciaio ma molto resistente e rigido.
Queste verifiche vengono effettuate dalle ditte che costruiscono le piscine e che sono specializzate nella realizzazione esclusiva in terrazzo (sui solai).
Il fattore rumorosità
Un altro fattore potenzialmente problematico nel progetto di costruzione di una piscina in terrazzo è la rumorosità degli impianti e delle elettropompe in funzione, nonché del movimento dell'acqua. Questi rumori possono propagarsi attraverso le travi e i pilastri verso i piani sottostanti. Uno dei casi più estremi è rappresentato dalle piscine a sfioro con cascata, che sono caratterizzate da un dislivello del bordo che può superare anche i 20 centimetri. È normale che il movimento dell'acqua, volto a creare una vera e porpria cascata, generi rumore. Vi sono aziende che includono l'eliminazione o la riduzione del rumore nelle fasi di realizzazione di una piscina con cascata attraverso l'insonorizzazione del solaio. Solitamente, vengono applicati dei pannelli insonorizzanti che assorbono le vibrazioni, riducendo il rumore.
In conclusione
Per costruire una piscina su un solaio, il procedimento si articola in diverse fasi:
Il consiglio è di affidare per intero il progetto a una sola ditta in possesso di una specializzazione nella costruzione di piscine sui solai. Inoltre, affidando la lavorazione a un'azienda esperta, si potrà beneficiare dei servizi di manutenzione e di assistenza post realizzazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sportello bancomat dell'ufficio postale di San Marzano sul Sarno, i vertici di Poste italiane replicano al gruppo di opposizione "#Noi sempre tra voi". Dopo le lamentele relative allo sportello automatico, è arrivata la risposta dell'azienda. "Vogliamo assicurare di aver segnalato alla filiale quanto...
"L'assoluzione di Luigi Criscuolo è positiva per il Comune di Salerno. Come sindacato, non possiamo fare altro che apprendere con soddisfazione questa notizia. Tuttavia, Criscuolo, nelle dichiarazioni rilasciate, ha sparato nel mucchio, prendendosela con alcuni agenti della polizia municipale di Salerno....
Stamattina la Campania si è svegliata come avvolta dalle nuvole. Si tratta di nebbia da avvezione e si forma quando l'aria umida e calda passa per avvezione sopra un terreno freddo o sulla superficie del mare, venendo così a sua volta raffreddata. Si verifica anche quando nei fondovalle, durante la notte,...
L'iniziativa Sempre aperti a donare arriva a Nocera Superiore, dove McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald, grazie alla collaborazione con l'Ufficio Politiche Sociali del Comune di Nocera Superiore, doneranno 200 pasti caldi ogni settimana, fino a marzo a persone e famiglie in difficoltà....