Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteBufalino morto trovato su spiaggia di Paestum, la denuncia degli animalisti
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 gennaio 2021 15:51:10
Ultimo aggiornamento martedì 19 gennaio 2021 15:51:10
Gli attivisti e le attiviste di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save chiedono la necessità di convertire gli allevamenti di bufale in attività produttive etiche e sostenibili. L'appello nasce a seguito del ritrovamento (l'ennesimo negli ultimi due anni) della carcassa di un bufalino sulla spiaggia di Paestum.
Sulla stessa spiaggia, spiegano gli attivisti, erano già stati trovati diversi bufalini morti nel corso degli ultimi due anni.
«Anche se ci troviamo di fronte ad un atto illegale (il bufalino non è stato portato al mattatoio, ma gettato nel fiume probabilmente per ridurre i costi di abbattimento), questa è la chiara dimostrazione delle continue tragedie, abusi e uccisioni che avvengono all'interno degli allevamenti di bufale per produrre la rinomata mozzarella di bufala campana. - spiegano gli attivisti - I bufalini maschi sono una scarto, un costo, non sono merce da sfruttare per guadagni economici, quindi vengono uccisi o fatti morire di fame e gettati come spazzatura. Oltre alle uccisioni e alla riduzione ad oggetti di essere viventi senzienti, queste produzioni sono altamente inquinanti sia nella gestione legale dell'attività, sia come in questo caso di deturpazione delle aree naturali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sportello bancomat dell'ufficio postale di San Marzano sul Sarno, i vertici di Poste italiane replicano al gruppo di opposizione "#Noi sempre tra voi". Dopo le lamentele relative allo sportello automatico, è arrivata la risposta dell'azienda. "Vogliamo assicurare di aver segnalato alla filiale quanto...
"L'assoluzione di Luigi Criscuolo è positiva per il Comune di Salerno. Come sindacato, non possiamo fare altro che apprendere con soddisfazione questa notizia. Tuttavia, Criscuolo, nelle dichiarazioni rilasciate, ha sparato nel mucchio, prendendosela con alcuni agenti della polizia municipale di Salerno....
Stamattina la Campania si è svegliata come avvolta dalle nuvole. Si tratta di nebbia da avvezione e si forma quando l'aria umida e calda passa per avvezione sopra un terreno freddo o sulla superficie del mare, venendo così a sua volta raffreddata. Si verifica anche quando nei fondovalle, durante la notte,...
L'iniziativa Sempre aperti a donare arriva a Nocera Superiore, dove McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald, grazie alla collaborazione con l'Ufficio Politiche Sociali del Comune di Nocera Superiore, doneranno 200 pasti caldi ogni settimana, fino a marzo a persone e famiglie in difficoltà....