Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastel San Giorgio, "Stop agli incendi estivi": le iniziative messe in campo dall'amministrazione Lanzara
Inserito da (Admin), mercoledì 21 giugno 2023 16:39:10
Attraverso una attenta politica di controllo del territorio, il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, e la sua giunta hanno stabilito una serie di regole che i cittadini dovranno rispettare per evitare i tanto temuti incendi che negli anni scorsi hanno messo a dura prova le aree boschive sangiorgesi.
Con ordinanza sindacale n. 47 del 5 giugno scorso, il primo cittadino ha vietato, a partire dal 1°luglio prossimo e fino al 20 settembre, l'accensione di fuochi all'aperto su tutto il territorio comunale. Inoltre, con la stessa ordinanza, Paola Lanzara ha sancito l'obbligo per i proprietari di fondi e aree a verde prospicienti le strade pubbliche ed i boschi, di provvedere a pulizia e manutenzione.
Con i volontari della Protezione Civile e gli agenti della polizia locale guidati dal maggiore Giuseppe Contaldi, saranno intensificati i controlli, proprio per assicurare ai cittadini di Castel San Giorgio un'estate sicura e senza incendi.
«Con gli assessori Domenico Rescigno alla Protezione Civile e Antonia Salvati all'Ambiente, abbiamo messo a punto un piano di interventi per limitare il più possibile gli incendi- ha affermato Paola Lanzara -. L'estate è appena iniziata e purtroppo sappiamo bene che, inevitabilmente, porta con sè anche il triste fenomeno degli incendi boschivi. Abbiamo voluto dettare alcune semplici regole che dovrebbero contribuire a scongiurare questa vera e propria piaga. Ai cittadini chiediamo di avere più rispetto per l'ambiente, di ripulire le proprie aree da sterpaglie e altro materiale che potrebbero facilitare la combustione, ma chiediamo anche la collaborazione su eventuali avvistamenti di principi di incendio. In caso di avvistamento occorre contattare con solerzia i seguenti numeri: 1515 carabinieri forestali,115 vigili del fuoco,081. 5163270 polizia locale e 3336163522 Protezione Civile»-ha concluso il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10657102
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...