Tu sei qui: Territorio e AmbienteCeramica, Francesco De Maio di Salerno presenta il suo nuovo progetto al Salone del Mobile di Milano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 settembre 2021 10:12:01
C'è anche un pezzo importante di "made in Salerno" nell'edizione 2021 del Salone del Mobile di Milano. Alla prima fiera del settore di nuovo in presenza, infatti, la Ceramica Francesco De Maio porterà il nuovo progetto nato durante i mesi di lockdown.
L'estro di Gio Ponti, la manualità artistica degli artigiani del settore e la tecnica innovativa. E' dalla fusione sapiente di questi tre elementi che nasce il Blu Ponti in Grès Maiolicato della Ceramica Francesco De Maio.
Ci sono sempre i colori del cielo e del mare di Sorrento nei trentatré decori bianco e blu che Gio Ponti realizzò tra il 1960 e il 1962 per pavimentare, con diverse combinazioni, la hall e le cento camere dell'Hotel Parco dei Principi, il primo hotel design al mondo.
Le infinite combinazioni blu di Gio Ponti entrano, adesso, in una nuova dimensione innovativa: la realizzazione dei decori sul nuovo supporto tecnico del Grès Maiolicato®, utilizzato sia per interni che per esterni, e del Grès Maiolicato Antiscivolo R10 adatto soprattutto per le piscine. Proprio questa combinazione "in chiave tecnica" sarà presentata dalla Ceramica Francesco De Maio, per la prima volta, in occasione dell'edizione 2021 del Salone del Mobile di Milano. Il "SuperSalone", in programma dal 5 al 10 settembre prossimi, alla Fiera Milano di Rho, (Pad. 4 - Corsia F02). Il primo evento di settore a ripartire dopo la stretta pandemica.
In questi due anni di pandemia da Covid-19, l'azienda salernitana ha rincorso la ricerca ceramica riuscendo ad innovare tecnologicamente la sua artigianalità senza venir meno all'uso della decorazione realizzata ancora a mano pezzo per pezzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104613105
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...