Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCovid-19, prefetto di Salerno ai sindacati: «Controlli più stringenti in strade, case di cura e aziende»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Salerno prefetto, sindacati, coronavirus

Covid-19, prefetto di Salerno ai sindacati: «Controlli più stringenti in strade, case di cura e aziende»

I segretari Arturo Sessa (Cgil), Gerardo Ceres (Cisl) e Gerardo Pirone (Uil) hanno sollecitato il prefetto a fornire notizie "sul numero di aziende richiedenti la deroga al decreto e a fornire chiarimenti sui controlli messi in atto da Asl, Guardia di Finanza, carabinieri e Nas sul rispetto delle norme a tutela dei lavoratori"

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 10:52:48

Convocazione di un incontro con le associazioni del settore agricolo, più controlli sulle strade e attenzione agli anziani nelle case di riposo per l'emergenza Covid-19. Sono gli impegni assunti dal prefetto di Salerno a margine del vertice con i rappresentanti sindacali.

I segretari Arturo Sessa (Cgil), Gerardo Ceres (Cisl) e Gerardo Pirone (Uil) hanno sollecitato il prefetto a fornire notizie «sul numero di aziende richiedenti la deroga al decreto e a fornire chiarimenti sui controlli messi in atto da Asl, Guardia di Finanza, carabinieri e Nas sul rispetto delle norme a tutela dei lavoratori. Abbiamo chiesto inoltre di verificare se se siano stati attivati i presidi per gestire in assoluta sicurezza l'attività lavorativa del personale medico e paramedico e di quanti lavorano con gli appalti negli ospedali di tutto il territorio provinciale, in particolare negli ospedali di Nocera-Sarno e Scafati; di controllare che i lavoratori agricoli svolgano l'attività nel rispetto delle norme di tutela della salute e della sicurezza e se vi siano datori di lavoro che li condizionano e/o li intimoriscono; di attivare un tavolo permanente settimanale con le organizzazioni sindacali confederali al fine di monitorare la situazione socio-economica provinciale derivante dal covid-19; di promuovere incontri con la Provincia ed il coordinamento dei presidenti dei Piani di Zona per conoscere l' oggettiva realtà di tutte le zone del territorio salernitano in riferimento alle famiglie bisognose, ai disabili, agli anziani; di sapere in che modo si voglia tutelare gli anziani che vivono nelle case di riposo; di conoscere se ci sia collaborazione tra banche, aziende ed Inps tale da consentire ai lavoratori di ricevere le anticipazioni della cassa integrazione». Il prefetto ha annunciato che sarà convocato per la prossima settimana l'incontro tra la prefettura, le associazioni datoriali del settore agricolo, i sindacati e le categorie del comparto, con un analogo impegno per il settore degli appalti.

Saranno inoltre incrementati, spronando le forze dell'ordine, i controlli sulle strade e nelle aziende ai fini di garantire ai lavoratori sicurezza e tutela della salute. Ulteriore impegno è quello di salvaguardare la salute degli anziani che vivono nelle case di riposo, adottando ogni idonea misura. Dalla prefettura sarà trasmesso alle organizzazioni sindacali l'elenco delle aziende che hanno ottenuto la deroga al decreto e verrà attivato, sentita la Regione Campania, il tavolo permanente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10577102