Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCovid-19, prefetto di Salerno ai sindacati: «Controlli più stringenti in strade, case di cura e aziende»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 10:52:48
Ultimo aggiornamento venerdì 3 aprile 2020 10:54:13
Convocazione di un incontro con le associazioni del settore agricolo, più controlli sulle strade e attenzione agli anziani nelle case di riposo per l'emergenza Covid-19. Sono gli impegni assunti dal prefetto di Salerno a margine del vertice con i rappresentanti sindacali.
I segretari Arturo Sessa (Cgil), Gerardo Ceres (Cisl) e Gerardo Pirone (Uil) hanno sollecitato il prefetto a fornire notizie «sul numero di aziende richiedenti la deroga al decreto e a fornire chiarimenti sui controlli messi in atto da Asl, Guardia di Finanza, carabinieri e Nas sul rispetto delle norme a tutela dei lavoratori. Abbiamo chiesto inoltre di verificare se se siano stati attivati i presidi per gestire in assoluta sicurezza l'attività lavorativa del personale medico e paramedico e di quanti lavorano con gli appalti negli ospedali di tutto il territorio provinciale, in particolare negli ospedali di Nocera-Sarno e Scafati; di controllare che i lavoratori agricoli svolgano l'attività nel rispetto delle norme di tutela della salute e della sicurezza e se vi siano datori di lavoro che li condizionano e/o li intimoriscono; di attivare un tavolo permanente settimanale con le organizzazioni sindacali confederali al fine di monitorare la situazione socio-economica provinciale derivante dal covid-19; di promuovere incontri con la Provincia ed il coordinamento dei presidenti dei Piani di Zona per conoscere l' oggettiva realtà di tutte le zone del territorio salernitano in riferimento alle famiglie bisognose, ai disabili, agli anziani; di sapere in che modo si voglia tutelare gli anziani che vivono nelle case di riposo; di conoscere se ci sia collaborazione tra banche, aziende ed Inps tale da consentire ai lavoratori di ricevere le anticipazioni della cassa integrazione». Il prefetto ha annunciato che sarà convocato per la prossima settimana l'incontro tra la prefettura, le associazioni datoriali del settore agricolo, i sindacati e le categorie del comparto, con un analogo impegno per il settore degli appalti.
Saranno inoltre incrementati, spronando le forze dell'ordine, i controlli sulle strade e nelle aziende ai fini di garantire ai lavoratori sicurezza e tutela della salute. Ulteriore impegno è quello di salvaguardare la salute degli anziani che vivono nelle case di riposo, adottando ogni idonea misura. Dalla prefettura sarà trasmesso alle organizzazioni sindacali l'elenco delle aziende che hanno ottenuto la deroga al decreto e verrà attivato, sentita la Regione Campania, il tavolo permanente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Gli attivisti e le attiviste di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save chiedono la necessità di convertire gli allevamenti di bufale in attività produttive etiche e sostenibili. L'appello nasce a seguito del ritrovamento (l'ennesimo negli ultimi due anni) della carcassa di un bufalino sulla spiaggia...
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
«Si è appena conclusa una delicata riunione con l'Unità di Crisi della Regione Campania per esaminare l'attuale situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza a scuola», ha comunicato nella serata di ieri l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini. Come anticipato dal governatore...
Realizzare una piscina in terrazzo è un progetto che richiede importanti valutazioni che devono necessariamente essere fatte da tecnici/ingegneri specializzati nella realizzazione di piscine su attici e piani rialzati, al fine di valutarne la fattibilità. Tra gli aspetti da considerare vi sono quelli...