Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDall'Associazione Campana “Ampio Raggio ODV” aiuto alle fasce deboli della popolazione libanese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Associazione, sicurezza alimentare, libanesi

Dall'Associazione Campana “Ampio Raggio ODV” aiuto alle fasce deboli della popolazione libanese

Nei mesi scorsi, nella città libanese, si è tenuto un corso di sicurezza alimentare coordinato dal Colonnello Veterinario Dott. Marco Bernardoni al quale hanno partecipato oltre 250 donne locali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 febbraio 2022 16:02:12

La giovane Associazione campana "Ampio Raggio ODV" protagonista nella terra dei cedri a favore della popolazione bisognosa libanese grazie al supporto delle penne nere del Reggimento Logistico "Taurinense", ha infatti compiuto una nuova importante attività in collaborazione con il centro di assistenza sociale di Ma'rakah.

Nei mesi scorsi, nella città libanese, si è tenuto un corso di sicurezza alimentare coordinato dal Colonnello Veterinario Dott. Marco Bernardoni al quale hanno partecipato oltre 250 donne locali.

Un'attività di supporto a favore del centro di assistenza sociale seguito con attenzione e supportato anche dalla stessa direttrice del centro, la signora Rajan Hassan.

Al corso ha fatto seguito la donazione della giovane organizzazione di volontariato campana, Associazione Ampio Raggio che, supportata dal contingente militare italiano della "Taurinense", ha consegnato ingenti capi di abbigliamento, giocattoli, generi di prima necessità, materiale didattico e computer desktop alle donne locali e bambini locali. Il tutto per consentire al centro sociale stesso di sostenere le persone bisognose locali ed aiutarle a compiere un passo in avanti verso la digitalizzazione.

Le donazioni sono state rese possibili grazie al progetto umanitario internazionale promosso dall'Associazione Ampio Raggio ODV denominato "Ponte della solidarietà Italia - Libano" al quale hanno attivamente partecipato il Coordinamento Operativo Nazionale Interforze Tutela Ambientale, il Nastro Azzurro Sez. Cremona, l'associazione Nazionale Autieri d'Italia, l'associazione Nazionale Autieri d'Italia sez. Bolzano, l'associazione Cuore Uniti, le Poste di Sant'Antonio Abate, l'Österreichisch-Deutsche Akademie, la sede UIL di Scafati, la Coopagri Salerno e il 3º Circolo Didattico di Scafati che, grazie all'impegno degli studenti coordinati dalla Preside Prof.ssa Rita Maddaloni e dalla vice preside Maria Rosaria Forte, hanno raccolto un ingente quantità di materiale didattico distribuito in questa circostanza.

A coordinare l'arrivo nella terra dei cedri e la donazione del materiale raccolto dall'associazione "Ampio Reggio" è stato il Tenente Colonnello Giuseppe Eccellente, che ha lavorato senza sosta per garantire che il materiale giungesse a destinazione senza intoppi ed ha supervisionato la distribuzione al centro.

Importante anche il ruolo della cellula CIMIC (Cooperazione civile-militare) che ha coordinato egregiamente l'attività.

Soddisfazioni arrivano da tutte le parti del mondo, felici che i giovani militari italiani, nell'ambito della missione UNIFIL Comandata dal Generale Stefano Del Col, con amore e senza risparmio di energie hanno con le loro azioni consentito di alleviare le sofferenze del popolo libanese che attraversa la più grande crisi economica degli ultimi anni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108211102

Territorio e Ambiente
Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Spazzamare Salerno, meno rifiuti galleggianti grazie a drone e moto d’acqua: “Interventi più rapidi ed efficaci”

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...

Salerno, "Salute e Vita" diffida l’Arpac: «Parametri illegittimi, è tempo di giustizia per vivi e morti»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...

Salerno, città d’Europa? Le condizioni di Torrione chiamano le istituzioni alla responsabilità

Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...