Tu sei qui: Territorio e AmbienteDe Luca lancia l'allarme: «Rallentano le vaccinazioni, così faremo i conti con nuove varianti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 settembre 2021 15:47:22
Nell'ultima settimana si registra in Campania un rallentamento molto significativo nella campagna vaccinale. Ad annunciarlo, questo pomeriggio, nella consueta diretta su Facebook, è il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. "Lo Sceriffo" ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale, sulla scuola, a pochi giorni dal rientro in classe, e sulle misure per il contenimento dell'epidemia. Ecco le sue parole:
«In Campania siamo arrivati a 4 milioni di somministrazioni di vaccino per la prima dose e circa 3,5 milioni di nostri concittadini che hanno avuto la seconda dose, quindi immunizzati. Per stare tranquilli dovremmo arrivare a 5 milioni di nostri concittadini immunizzati, vale a dire che hanno ricevuto la seconda dose. Nell'ultima settimana - sottolinea il governatore - abbiamo registrato un rallentamento molto significativo nella campagna: avevamo ipotizzato 40mila somministrazioni al giorno, ma c'è stato quasi un dimezzamento di questo dato. Devo ripetere un appello ai cittadini a vaccinarsi. Dobbiamo muoverci perché come è noto già la variante Delta ha complicato le cose. Se continuiamo a perdere tempo, rischiamo di dover avere a che fare con altre varianti. Nonostante questo in Campania stiamo tenendo in maniera soddisfacente dal punto di vista dei ricoveri. Se manteniamo questi dati, credo che possiamo guardare con serenità al futuro».
«A metà settembre - prosegue - partirà l'anno scolastico e anche qui abbiamo alcuni elementi di soddisfazione e tranquillità, ma dobbiamo fare ancora di più. Nella fascia 12/19 anni rispetto ai residenti abbiamo una percentuale di prime dosi del 60%, mentre il 40% ha avuto la seconda dose. Per quanto riguarda le medie superiori le percentuali sono più alte. Questo vuol dire che se facciamo uno sforzo ulteriore nella prossima settimana, apriremo l'anno scolastico in una situazione di tranquillità. Se facciamo un altro piccolo sforzo andremo a scuola in presenza in una situazione di tranquillità».
«Dobbiamo muoverci perché come è noto già la variante Delta ha complicato i problemi. - ha concluso De Luca - Se continuiamo a perdere tempo rischiamo di dover fare i conti con altre varianti che allungheranno tempi per immunizzazione. Noi nonostante rallentamento registriamo in Campania una tenuta soddisfacente, non registriamo incrementi di ricoveri e manteniamo molto bassa occupazione delle terapie intensive. Se manteniamo questi dati credo che possiamo guardare con serenità al futuro. Ma ciò non ci libera dall'obbligo di vaccinarci tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109713109
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...