Tu sei qui: Territorio e AmbienteDegrado in via Principessa Sichelgaita, Pessolano (Oltre): “Telecamere e più controlli contro l’abbandono dei rifiuti”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 maggio 2025 14:35:07
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale e capogruppo del movimento Oltre, Donato Pessolano, che chiede interventi urgenti da parte dell'amministrazione comunale.
"Via Principessa Sichelgaita versa in condizioni di degrado inaccettabili: l'amministrazione ha il dovere di correre ai ripari e restituire dignità alla zona", ha dichiarato Pessolano, evidenziando come le criticità non si limitino alla sporcizia visibile, ma si estendano al contesto ambientale e alla sicurezza.
Il tratto iniziale della strada, meno frequentato e scarsamente illuminato, è diventato luogo abituale per l'abbandono indiscriminato di rifiuti, anche non differenziati, lasciati ai margini della carreggiata o dinanzi agli ingressi degli edifici. La situazione peggiora ulteriormente quando alcuni, approfittando della scarsa sorveglianza, gettano rifiuti nel vallone del Cernicchiara, con gravi conseguenze per l'ambiente e rischi per la sicurezza idrogeologica della zona, specie durante le piogge autunnali.
"L'amministrazione spesso sbandiera i successi legati all'avanzamento dei lavori di Porta Ovest, ancora non conclusi. Ma dimentica che, a pochi metri da quello che sarà l'ingresso delle future gallerie, si possa assistere a scene indegne per una città che vuole dirsi europea", ha aggiunto il consigliere.
Da qui l'appello a rafforzare la pulizia e il presidio della zona, sia con un incremento dei passaggi della Polizia Municipale, sia con l'installazione di telecamere di videosorveglianza per scoraggiare comportamenti incivili e tutelare il territorio.
"È urgente dare una svolta. Solo puntando su un rafforzamento della sicurezza si potrà garantire una qualità della vita realmente migliore per tutti, senza distinzioni tra salernitani di Serie A e di Serie B", ha concluso Pessolano.
Il fossato sottostante, già compromesso, necessita di una bonifica immediata anche in ottica di prevenzione del rischio idrogeologico. La segnalazione del consigliere riaccende così l'attenzione sulla necessità di interventi strutturali e duraturi per garantire decoro e sicurezza in tutte le aree della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10942107
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...