Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDiscarica di amianto a Mercato San Severino: il blitz delle guardie EcoZoofile Anpana. Cirielli annuncia interrogazione parlamentare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Mercato San Severino, discarica, Amianto, area protetta, guardie, blitz, Cirielli

Discarica di amianto a Mercato San Severino: il blitz delle guardie EcoZoofile Anpana. Cirielli annuncia interrogazione parlamentare

Una vera e propria discarica di amianto e altri rifiuti è stata scoperta a Mercato San Severino dalle guardie EcoZoofile Anpana, nell’area protetta del Parco Naturale Diecimare

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 aprile 2022 13:26:58

Una vera e propria discarica di rifiuti pericolosi e non è stata scoperta a Mercato San Severino dalle guardie EcoZoofile Anpana, nell'area protetta del Parco Naturale Diecimare. Il blitz è avvenuto in seguito ad una dettagliata segnalazione partita da alcuni cittadini. Riscontrata anche la presenza di un grande quantitativo di amianto, smaltito da ignoti in una scarpata, lungo una strada comunale.

«Presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, per far chiarezza sulla vicenda che vede protagonista un'area del Parco Regionale Archeologico Naturalistico del Castello dei Sanseverino, interessata dalla presenza, oltre a rifiuti di ogni risma, di lastre e tubi di amianto, le cui fibre, se inalate - come è tristemente noto - possono comportare l'insorgere di malattie letali».

Così il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.

«Ora la zona venga immediatamente bonificata, si intensifichino le attività di vigilanza e controllo del territorio, e si faccia subito luce su questo brutto episodio affinché i responsabili di questo scempio vengano prontamente assicurati alla giustizia. Nessuno "sconto" per chi mette a rischio la vita altrui; anzi, le pene per chi, illegalmente, trasporta e smaltisce rifiuti pericolosi per la salute pubblica andrebbero ulteriormente inasprite», conclude Cirielli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102212106

Territorio e Ambiente

Spazzamare Salerno, meno rifiuti galleggianti grazie a drone e moto d’acqua: “Interventi più rapidi ed efficaci”

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...

Salerno, "Salute e Vita" diffida l’Arpac: «Parametri illegittimi, è tempo di giustizia per vivi e morti»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...

Salerno, città d’Europa? Le condizioni di Torrione chiamano le istituzioni alla responsabilità

Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...

Salerno, la chiesa incompiuta di Saragnano: lo scatto di Carlo de Felice

Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...

Completati i lavori di ripascimento e valorizzazione dell’arenile di Pastena a Salerno

Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...