Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDue giovani fungaioli dispersi a Cannalonga: tratti in salvo dal Soccorso Alpino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Una spedizione alla ricerca di funghi si è trasformata in un'avventura rischiosa, ma l'intervento tempestivo del Soccorso Alpino ha evitato il peggio

Due giovani fungaioli dispersi a Cannalonga: tratti in salvo dal Soccorso Alpino

Due ragazzi di 35 anni, originari di Pimonte, si erano persi tra la nebbia e il buio mentre cercavano funghi a Cannalonga, nel Cilento. Grazie alla segnalazione GPS e all'intervento tempestivo del CNSAS, sono stati ritrovati e messi in salvo

Inserito da (Admin), martedì 10 settembre 2024 10:01:32

Un'escursione nei boschi di Cannalonga, nel cuore del Cilento, si è conclusa con un lieto fine grazie al pronto intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS). Nella serata di ieri, due giovani di Pimonte, entrambi 35enni, si erano avventurati nei pressi dei 'Tuzzi di Monte Piano' alla ricerca di funghi, quando sono stati sorpresi dalla fitta nebbia che ha rapidamente compromesso la loro capacità di orientarsi.

I ragazzi, consapevoli del pericolo e dell'imminente calare del buio, hanno agito saggiamente, contattando i soccorsi e riuscendo a inviare la loro posizione tramite GPS. Una mossa decisiva che ha permesso alle squadre del CNSAS, supportate da volontari locali, di individuare rapidamente i due escursionisti.

Le operazioni di soccorso, iniziate subito dopo l'allerta, si sono concluse con successo: i due fungaioli sono stati raggiunti e accompagnati in sicurezza alle loro auto, senza riportare conseguenze fisiche. Ancora una volta, l'efficacia del Soccorso Alpino e la prudenza dei ragazzi hanno evitato quello che poteva diventare un dramma nei boschi cilentani.

La natura può essere imprevedibile, e in situazioni di emergenza, la tecnologia e la tempestività dei soccorsi possono fare la differenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10194106