Tu sei qui: Territorio e AmbienteFine settimana extra al Teatro Genovesi di Salerno
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 15:05:52
Salerno. È il 1978 quando il gruppo di cabaret I Tarli irrompe sulle scene salernitane. Quarantadue anni di vita trascorsi a calcare palcoscenici di tutta Italia e collezionare partecipazioni a trasmissioni televisive nazionali, una su tutte la presenza come concorrenti a "Tutti per Uno" il game show condotto da Mike Buongiorno e in onda su Canale 5. Sabato 29 febbraio 2020, alle ore 21.15, al Teatro Genovesi di Salerno Gianfranco Casaburi, Marino Cogliani, Giancarlo Coppola ed Enzo Tota torneranno a far sorridere proponendo i loro intramontabili sketch da "I prestiti" a "Cappuccetto rosso", "L'esame di maturità", "L'avvocato", "A marenna", giusto per citarne alcuni. Il manifesto scelto per promuovere lo spettacolo è quello utilizzato nel '78 per la prima uscita.
"Come gruppo avevamo scelto di addentrarci in una scritta divertente che avesse la barra dritta sull'attualità - spiega Enzo Tota - E così pensammo di realizzare la prima pagina di un giornale. L'idea funzionò molto. Da allora il manifesto non è stato mai cambiato".
Domenica 1 marzo, alle ore 19, si torna ad aprire il sipario sulle compagnie in concorso per il Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno. A calcare le tavole del Teatro Genovesi sarà l'Associazione Culturale A.LI.B.I. di Tricase (Le) con lo spettacolo "Muttura" di Walter Prete (Premio Leuca 2019). Due attori in scena, un argomento e tanti punti di vista. "Muttura" parla di rifiuti interrati; è uno spettacolo di teatro civile che strizza l'occhio al sorriso puntando dritto alla riflessione. Lo sguardo di "muttura" sull'argomento non è univoco: è la ricerca di un colpevole, o anche solo di un capro espiatorio, ma questa volta - come spesso accade - la realtà non è così lineare e a cercare i cattivi ci si addentra in una nebbia tenace e densa (in dialetto leccese la chiamiamo "muttura") in cui vedere gli atri è difficile, mentre diventano sempre più evidenti i propri passi falsi.
Info e prenotazioni: 347 6178242 - 089 254524, totaenzo@libero.it. Ampio parcheggio gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10858105
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...