Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiro d'Italia nel Salernitano, Ugl Autoferrotranvieri: «Soliti disagi per utenti e lavoratori del trasporto pubblico»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 08:25:48
«Il passaggio del Giro d'Italia a Salerno e provincia è certamente una vetrina importantissima del territorio, ma basta con la concezione che i disagi debbano fare parte del "pacchetto" da dover acquisire assieme alla pubblicità legata ai grandi eventi. Serve programmazione, un piano traffico dedicato a eventi di tale portata o meglio ancora una cabina di regia».
Così Gabriele Giorganni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, è intervenuto sui disagi legati ai lavoratori del trasporto pubblico su gomma e gli utenti durante la giornata di oggi, giorno in cui il Giro d'Italia ha fatto tappa a Salerno e altre zone della provincia.
«Si sono ripetute le difficoltà registrate durante il passaggio del Giro del mediterraneo in rosa. Non si può pensare che dietro a questi eventi ci debbano essere sempre disagi di cui tener conto. Serve una cabina di regie tra aziende, sindacati e amministrazioni comunali per risolvere alla radice questi problemi. Lavoratori e utenti non possono trovarsi sempre alle prese con le solite difficoltà che possono essere superate con una buona organizzazione».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10307104
Da più voci, a partire dall'Associazione Allevatori Campania Molise, viene invocato l'intervento urgente dell'assessore all'agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo. La PSA è una malattia virale dei suini e dei cinghiali selvatici che causa un'elevata mortalità negli animali infettati. Il virus,...
I Carabinieri forestali hanno scoperto cinque carcasse di cinghiali infetti dalla peste suina africana nel Salernitano. La peste suina africana (Psa) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali selvatici, causando un'elevata mortalità tra gli animali infetti. Sebbene il virus non sia pericoloso...
Venerdì 19 maggio alle ore 17,30 presso la sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza della Concordia), in collaborazione con l'Associazione Giuristi per l'Ambiente, sarà presentato il "Progetto Caretta in Vista", la pregevole iniziativa coordinata dalla Stazione...
«Ci preoccupa che la Regione Campania abbia individuato come progetto strategico di particolare rilevanza per i campani la costruzione di una strada veloce da Eboli ad Agropoli per un costo stimato tra 1,5 e 2 miliardi di euro». In una nota Legambiente Campania, insieme ai suoi circoli territoriali,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.