Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteI terrazzamenti della Costa d’Amalfi tema del seminario organizzato dall'Università di Napoli "Federico II"
Scritto da (Maria Abate), giovedì 18 marzo 2021 12:05:47
Ultimo aggiornamento giovedì 18 marzo 2021 12:13:49
Si parlerà dei terrazzamenti della Costa d'Amalfi nel seminario organizzato dal Centro Interdipartimentale di ricerca per lo Studio delle Tecniche Tradizionali nell'Area Mediterranea (CITTAM) dell'Università di Napoli Federico II, con la partecipazione degli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti di Napoli e Salerno, dell'Ordine Regionale dei Geologi della Campania, del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e di ANIAI Campania.
Il corso si terrà venerdì 26 marzo, alle 15, in modalità telematica, sulla piattaforma Cisco Web-ex, e scandaglierà, grazie alla partecipazione dei numerosi esperti, "Vecchi problemi e nuove soluzioni" riguardanti i muri a secco che caratterizzano il territorio dell'intera Costiera Amalfitana.
Agli ingegneri partecipanti, connessi per l'intera durata del Seminario, verranno riconosciuti 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.
Al fine dell'ottenimento dei crediti è richiesta la compilazione del form di registrazione all'evento avendo cura di precisare: nome, cognome, codice fiscale, numero di iscrizione, Albo e provincia di appartenenza. Un messaggio generato automaticamente dalla Piattaforma Cisco Web-ex i confermerà l'avvenuta registrazione.
Dopo l'introduzione dell'architetto Marina Fumo e i saluti istituzionali del Presidente dell'Ordine degli ingegneri di Salerno Michele Brigante, del Presidente degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Salerno Pasquale Caprio, del Presidente degli Ingegneri di Napoli Edoardo Cosenza, del Presidente degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia Leonardo Di Mauro e del Presidente dei Geologi della Campania Egidio Grasso, ci sarà una visita virtuale ai terrazzamenti in Costiera con il proprietario Salvatore Aceto.
Di seguito gli interventi:
Ing. Arch.Megumi Nakahashi — Percezione de! paesaggio costiero amalfitano
Prof. Ing.Ferruccio Ferrigni — Problemi di gestione dei paesaggi culturali
Prof. Ing. Roberto Castelluccio & Ing. Arch. Veronica Vitiello — Manutenzione dei paesaggi terrazzati e normativa
Prof. Geol. Paolo Budetta & Prof. Geol. Antonio Santo — Macere e terrazze: mitigatori del dissesto idrogeologico e occasione di sviluppo per un turismo itinerante
Prof. Ing. Nunzio Romano - Interconnessioni fra servizi ecosistemici di paesaggi terrazzati e le esigenze di protezione idraulica dei versanti agro-forestali
Ing. Raffaele Gambardella — Cultura costruttiva tradizionale ed interventi attuali
Ing. Dir. Reg. Gennaro Miccio - La tutela dei manufatti, la manutenzione e la possibile riproposizione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Continua la campagna di vaccinazione a Pontecagnano Faiano e nelle prossime ore verranno vaccinate oltre 800 persone. Il piano organizzato dall'ASL per questo fine settimana (sabato e domenica) darà precedenza ad anziani appartenenti alla fascia dagli 80 anni in poi, ai soggetti fragili, oltre a coloro...
Anche Scafati avrà il suo asilo nido comunale. Soddisfatto il sindaco Cristoforo Salvati: "E' un risultato storico di cui sono fiero. Nessuna amministrazione precedente si era mai posta il problema che il comune di Scafati, primo per densità di popolazione nell'intero Agro, non avesse una struttura pubblica...
Dopodomani, sabato 10 aprile, verrà aperto il centro vaccinale a Pontecagnano Faiano presso la palestra dell'Istituto Comprensivo Picentia. La struttura conterrà otto postazioni, che nei giorni di sabato e domenica, dalle 8.00 alle 20.00, saranno accessibili agli ottantenni che ne abbiano fatto richiesta,...
Al via i progetti utili alla collettività destinati ai percettori di reddito di cittadinanza nel comune di Pagani. Con delibera di giunta, l'amministrazione De Prisco ha approvato quattro progettualità relative al decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 ottobre 2019, che coinvolgeranno,...