Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comitato Civico Dragonea contro incuria e rifiuti sulla SP75 Avvocatella: «Il problema è l’assenza di controlli»
Scritto da (Maria Abate), lunedì 12 luglio 2021 10:56:24
Ultimo aggiornamento lunedì 12 luglio 2021 10:56:24
Sono passate due settimane dall'ultima denuncia sporta dal Comitato Civico Dragonea e diretta al vicesindaco di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore per il problema visibilità a causa della vegetazione incolta nei pressi del ponticello del Santuario Avvocatella sulla SP75, tra la frazione di Vietri sul Mare e la città metelliana. In occasione dell'ultima intervista a Radio Base, Senatore rispose con un sintetico: «Faremo qualche intervento».
Ma nulla è stato ancora fatto: «Beh, c'è da dire che i giorni passano - spiega il Comitato - e di interventi non se ne vedono, anzi continuano gli sciacallaggi del territorio, con sversamenti continui di rifiuti di qualsiasi genere proprio nel tratto di competenza cavese, a danno di un luogo un tempo toccasana per tanti cittadini che amavano fare passeggiate godendo dello spettacolo naturalistico delle Grotte del Bonea. Di quei luoghi incontaminati oggi resta solo un ricordo. La mancanza di illuminazione, della videosorveglianza e l'assenza totale di controlli ne ha reso una discarica a cielo aperto».
Questa la denuncia del Comitato civico, che si batte per il bene dei cittadini, raccogliendone i disagi e presentandoli alle Autorità.
«Ricordiamo - scrivono i membri del Comitato - che se un anno fa un incendio ne causò la chiusura per quasi 8 mesi, il problema di fondo è sempre quello che ormai denunciamo da decenni, l'assenza di controlli del territorio dagli enti e dalle forze dell'ordine competenti. Per migliaia di cittadini di Dragonea e non solo, questa è una via di collegamento fondamentale, e alla pari di altre arterie "titolate" chiediamo dignità e rispetto per questi luoghi. Chi ha il compito di vigilare lo faccia e chi fa promesse da marinaio prendendosi gioco della sicurezza dei e dell'incolumità dei cittadini se ne assuma la responsabilità una volta per tutte».
«Siamo stanchi di essere presi in giro, ricordiamo che quanto da noi richiesto non sono azioni di straordinaria amministrazione, ma una normale manutenzione che qualsiasi ente civile deve garantire ai cittadini che pagano le tasse. Contro questi scempi ci batteremo sempre. Perché non siamo cittadini di serie b. Uniti si vince sempre! La voce dei cittadini l'unica che conta di più!», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1093488105
Nella mattinata di ieri, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Dott. Leonida Primicerio e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Gen. D....
Lo scorso 12 maggio è stato svelato, per la prima volta, il "volto" del buco nero al centro della via Lattea, a 27 mila anni luce dalla Terra. Il mondo ha così ammirato le prime immagini di Sagittarius A*, fotografato dalla rete di telescopi del progetto internazionale Event Horizon Telescope. Nel team...
Partirà da Procida con destinazione Capri giovedì 26 maggio la seconda edizione della Capri Regatta, la competizione velistica amatoriale organizzata da POLIMI Graduate School of Management, la business school dell'ateneo milanese, in collaborazione con lo Yacht Club Capri. In questa nuova tappa della...
Novità per la raccolta differenziata di Salerno: una grande campagna di comunicazione è pronta a partire per sostenere i cambiamenti che la città ha messo in campo con l'obiettivo di raggiungere il 65% di raccolta differenziata, come previsto dalla legge. Fortemente voluta dal Comune e da Salerno Pulita,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.