Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comune di Scafati verso la semplificazione del rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 febbraio 2021 09:52:15
Il Comune Scafati renderà presto disponibile, attraverso un'apposita piattaforma digitale, il sistema standard di pagamento sicuro della Pubblica Amministrazione. Lo ha stabilito la Giunta comunale che, su proposta dell'Assessore all'Innovazione tecnologica Arcangelo Sicignano, ha deliberato l'avvio delle procedure successive all'adesione dell'Ente all'avviso pubblicato dalla società PagoPA S.p.A. per l'assegnazione di contributi economici in favore dei comuni italiani, destinati a finanziare le attività necessarie per l'adozione e l'integrazione delle piattaforme abilitanti quali pagoPA, APP IO, e SPID.
"Si tratta - spiega il Sindaco Cristoforo Salvati - di una procedura rivoluzionariache, attraverso la disponibilità di una piattaforma agile e innovativa, punta a semplificare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini consentendo a questi ultimi non solo di pagare in modo più rapido e sicuro, sollevando le amministrazioni dai costi e dai ritardi dei metodi di incasso tradizionali, ma anche di beneficiare del servizio di certificazioni online relativi ai servizi demografici, con la possibilità di agire, quindi, in totale autonomia, dal proprio device, magari da casa".
Con precedente provvedimento (n.80 del 15/12/2020) la Giunta del Sindaco Salvati aveva deliberato l'atto d'indirizzo per avviare le procedure amministrative e tecnologiche finalizzate all'implementazione nell'Ente del servizio di certificazioni online relativi ai servizi demografici.
"Per ottenere - aggiunge l'Assessore Arcangelo Sicignano - i fondi previsti dall'avviso pubblico a cui abbiamo aderito, il nostro Ente dovrà, entro il 28 febbraio, ottemperare agli adempimenti previsti dal decreto legge su Semplificazione e innovazione digitale: rendere accessibili i nostri servizi online attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), portare a compimento l'integrazione della piattaforma dei pagamenti pagoPA nei nostri sistemi di incasso e iniziare a rendere fruibili i servizi anche da smartphone, attraverso l'applicazione IO. Questa piattaforma permetterà ai cittadini di richiedere ed ottenere i certificati attraverso una procedura online, senza doversi recare presso l'ufficio preposto. Una prospettiva importante in un momento in cui la carenza di personale ci impedisce di poter soddisfare a pieno le esigenze dell'utenza. Attraverso questo canale potremo, inoltre, inviare comunicazioni agli utenti per fornire aggiornamenti, ricordare scadenze o richiedere pagamenti relativi a un determinato servizio, con una significativa riduzione di tempi e costi di comunicazione tra ente e cittadino".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775107
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...