Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"L'amore perduto": sabato la giovane Compagnia Il Croco si esibisce a Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Commedia, Piccolo Teatro del Giullare, Salerno

"L'amore perduto": sabato la giovane Compagnia Il Croco si esibisce a Salerno

Cesare, ricco e giovane editore, ogni settimana organizza con i suoi amici una cena che chiamano “cena dei cretini”. Ognuno, in pratica, invita un buffo individuo da prendere in giro tutta la sera, e colui che porta l’invitato più strambo, viene decretato vincitore a fine serata

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 febbraio 2020 16:24:24

In novanta minuti, al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno, sei attori della Compagnia Il Croco,sabato 22 febbraio, alle ore 21, e domenica 23 febbraio, alle ore 18.30, mostreranno cosa accade durante una cena molto particolare. "Amore perduto" è il titolo dello spettacolo tratto da "La cena dei cretini" di Francis Veber, riadattato e diretto da Domenico Pinelli e Ciro Pauciullo. In scena ci saranno Camilla Bruno, Michele Civitillo, Ciro Pauciullo, Domenico Pinelli, Mariangela Rinaldi e Tommaso Setaro.

Cesare, ricco e giovane editore, ogni settimana organizza con i suoi amici una cena che chiamano "cena dei cretini". Ognuno, in pratica, invita un buffo individuo da prendere in giro tutta la sera, e colui che porta l'invitato più strambo, viene decretato vincitore a fine serata. Purtroppo Cesare, giocando a tennis, viene colpito da una forte lombaggine ed è costretto a rinunciare alla cena, ma non fa in tempo ad avvisare il suo invitato Augusto che, quindi, arriva a casa dell'editore convinto di essere tanto vicino a dare una svolta alla sua vita. Già dopo pochissimi minuti dall'incontro dei due sarà semplicissimo intuire che tutte le "qualità" di Augusto (che avrebbero fatto comodo durante la cena) finiranno per minacciare la serenità di Cesare che, probabilmente, sarà quello che svolterà davvero.

La Compagnia del Croco, con poco più di un anno di attività, ha allestito e messo in scena due spettacoli con un totale di 23 repliche, e c'è ancora tanto lavoro in cantiere. "Siamo una compagnia giovane, formata con tante speranze e molte illusioni. Per fortuna le speranze stanno prendendo forma concreta e le illusioni pian piano diventano realtà - dice Ciro Pauciullo - Affrontiamo testi che piacciono al pubblico nel modo che piace a noi con l'intento, comune, di giocare e divertirci insieme".

 

IL PROSSIMO SPETTACOLO IN CARTELLONE AL PICCOLO TEATRO DEL GIULLARE. Il 29 febbraio e il 1º marzo torna "Angelus Domini" di Francesco Maria Siani e la regia di Antonello Ronga. Carla Avarista è Adelina. È il giorno del compleanno di suo figlio: gli ha preparato una torta di mele, la sua preferita. Lo sta aspettando, lui verrà e lo stringerà tra le sue braccia, gli racconterà di una vita costretta, subita nel suo ruolo di figlia, di sposa, di madre.

Info e prenotazione 3347686331 - info@piccoloteatrodelgiullare.eu

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10578107

Territorio e Ambiente

Salerno, "Salute e Vita" diffida l’Arpac: «Parametri illegittimi, è tempo di giustizia per vivi e morti»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...

Salerno, città d’Europa? Le condizioni di Torrione chiamano le istituzioni alla responsabilità

Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...

Salerno, la chiesa incompiuta di Saragnano: lo scatto di Carlo de Felice

Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...

Completati i lavori di ripascimento e valorizzazione dell’arenile di Pastena a Salerno

Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...

Degrado in via Principessa Sichelgaita, Pessolano (Oltre): “Telecamere e più controlli contro l’abbandono dei rifiuti”

Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...