Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Cisl Donne apre la stagione dell'Auditorium di Pagani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Pagani, auditorium Cisl Donne, evento

La Cisl Donne apre la stagione dell'Auditorium di Pagani

Una serata con ospiti professionisti, che hanno trattato temi di rilievo e di grande interesse che affaticano e ostacolano ancora il percorso delle donne, con ancora tabù da sdoganare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 10:25:01

di Angela Vitaliano

Finalmente il Governo dopo quasi due anni, riapre i teatri al 100%. Il Coordinamento Femminile della Cisl di Salerno, ha aperto la stagione dell'Auditorium di Pagani con un vero e proprio talk show, il 15 ottobre. Una serata preparata dalle donne e dedicata alle donne in tutte le loro accezioni. Una serata con ospiti professionisti, che hanno trattato temi di rilievo e di grande interesse che affaticano e ostacolano ancora il percorso delle donne, con ancora tabù da sdoganare, in quel "soffitto di vetro" come fu chiamato molti anni fa, un progetto della Bocconi che si riferiva proprio alla difficoltà per le donne di affermarsi nel lavoro e nella vita in generale Dopo un'introduzione fatta da un'emozionata Ida Tortora, Coordinatrice femminile della Cisl Provinciale e un esilarante intervento di Pietro Antonacchio Reggente della Segreteria Cisl FP di Salerno, il conduttore della serata, Bernardo Esposito, ha iniziato con la presentazione di Lucia Errico, Coordinatrice-Referente infermieristica e Dirigente Sindacale Cisl FP che è stata premiata dalla Filitalia International, una Fondazione filantropia statunitense attiva nella diffusione della lingua e della cultura italiana.

Nell'elenco dei premiati ci sono il professore Paolo Ascierto del Pascale di Napoli, il dottore Massimiliano Scutellà, direttore del laboratorio dell'ospedale Cardarelli. Ma anche il professore Vito Mannacio, cardiochirurgo e professore all'Università Federico II e altrettanti professionisti americani. "Ho solo fatto il mio dovere al massimo delle mie possibilità. Non so perché questo premio, forse perché sono stata la prima a correre, indossare i dispositivi di sicurezza e ad accogliere il primo paziente, oppure perché ho guidato e protetto un gruppo di giovani accorsi per l'emergenza, trovando a volte soluzioni estreme ai vari problemi che si presentavano. Sono ancora emozionata di averlo avuto soprattutto perché in compagnia di quei nomi " Lucia ha parlato con la sua abituale umiltà e compostezza che la contraddistinguono. Si è parlato di identità di genere con Gerarda Mariconda che ha regalato alla platea un bellissimo pezzo di Paola Coltellessa" Ramon". La giornalista Resia La Mura ha parlato della violenza sulle donne, Patrizia Sereno ha trattato il coraggio di ricominciare. Cira Borrelli, stilista, ha portata la testimonianza di "donna che ce l'ha fatta". Roberta Tondelli, cantante, ci ha regalato "Femmena" di Gaetano Amato e musica di Andrea De Luca, e "Donne" indimenticabile brano di Mia Martini. Laura Avella scrittrice, ha presentato il libro" Covid & Report".

Il dottore Alessandro Marocco, Infettivologo dell'ospedale Cotugno di Napoli, ha parlato della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, es. l'HIV. Il cluo della serata è stato l'arrivo dell'eclettica e talentuosa Rosalia Porcaro, attrice e madrina della serata, che ha deliziato con tre suoi brani famosi. L'ultimo intervento è stato quello dell'artista Nello Collari, che si autodefinisce artista del Vesuvio. Infatti dipinge solo il Vesuvio con una figura di donna, questo perché rappresenta la forza vulcanica delle donne. A conclusione sul palco salgono le donne Coordinamento Cisl Ida Tortora, Regina Mari, la Segretaria storica che tanto ha dato per la costituzione del nuovo Coordinamento che ha iniziato con il piede giusto, Valeria Raimo nuova Segretaria. Tutti gli ospiti hanno ricevuto un bellissimo piatto di ceramica Vietrese, fiori e pergamena. La serata è stata un successo sotto tutti i punti di vista. Il messaggio è stato che :"la Cisl non è solo sindacato, ma è presente sempre."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103416105

Territorio e Ambiente

Salerno, "Salute e Vita" diffida l’Arpac: «Parametri illegittimi, è tempo di giustizia per vivi e morti»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...

Salerno, città d’Europa? Le condizioni di Torrione chiamano le istituzioni alla responsabilità

Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...

Salerno, la chiesa incompiuta di Saragnano: lo scatto di Carlo de Felice

Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...

Completati i lavori di ripascimento e valorizzazione dell’arenile di Pastena a Salerno

Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...

Degrado in via Principessa Sichelgaita, Pessolano (Oltre): “Telecamere e più controlli contro l’abbandono dei rifiuti”

Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...