Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Occhi su Salerno

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa magia di Harry Potter arriva al Museo Ferroviario di Pietrarsa: 12 e 13 febbraio evento per grandi e piccini

Territorio e Ambiente

Pietrarsa, Harry Potter, museo

La magia di Harry Potter arriva al Museo Ferroviario di Pietrarsa: 12 e 13 febbraio evento per grandi e piccini

Sabato 12 e domenica 13 febbraio il nuovo evento di «Ma dove vivono i cartoni?»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 febbraio 2022 10:54:48

Maghi e streghette in azione tra pozioni magiche e manici di scopa, lungo i vagoni dei treni storici del Museo di Pietrarsa per rievocare la magica atmosfera di Hogwarts e gli incantesimi del maghetto più famoso al mondo, Harry Potter. Sabato 12 e domenica 13 febbraio al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, alla guida del direttore Oreste Orvitti, è di scena il «Binario Magico», il nuovo evento firmato «Ma dove vivono i Cartoni?», una produzione di «Animazione in corso Srl». Un evento pensato e studiato per le famiglie, come nello stile degli organizzatori, che troverà d'accordo grandi e piccini.

Non bisognerà andare fino in Inghilterra al confine con la Scozia, dove si erge il Castello di Hogwarts, per vivere l'atmosfera magica della saga di Rowling e del suo simpatico maghetto. Il complesso museale, infatti, rievocherà quelle atmosfere incantate ricordando proprio le famose Casate di Hogwarts che formano la scuola di magia più amata al mondo. Tra maghi e streghe, babbani e impostori con sfide a colpi di Quidditch (il noto sport harripottiano che si gioca a bordo di manici di scopa) e pozioni magiche, i partecipanti vivranno un vero tour nell'universo della magia fino a diventare piccoli maghetti e sentirsi per un giorno come Harry Potter.

Si partirà dal binario 9 e 3/4 per compiere un percorso interattivo in cui sulla propria strada si incontreranno i maestri di magia pronti a consegnare il diploma di mago o strega a chi riuscirà a superare le prove. Tra queste strabilianti partite di Quidditch, incontri magici e tante sorprese. Saranno gli insegnanti di magia e i maghetti più attenti ad accorgersi dei babbani e dei ciarlatani che fingono di avere poteri magici. Un evento letteralmente fantastico che coinvolgerà intere famiglie, unite per vivere un'avventura unica e irripetibile in un luogo di grande pregio storico e culturale.

«Continua la particolare attenzione del Museo per il mondo dei bambini e delle famiglie- commenta il direttore di Pietrarsa, Oreste Orvitti- per coniugare le esperienze di visita con la didattica culturale in materia ferroviaria. L'appuntamento animato con i percorsi in costume del celebre maghetto del binario 9 e 3/4 è un'ulteriore occasione per mostrare alle giovani generazioni la grande storia delle Ferrovie dello Stato, esportata in tutto il mondo come base culturale delle innovative tecnologie del nostro treno AV».

«Continuiamo a metterci in gioco - dicono gli organizzatori Aurora Manuele e Francesco Chiaiese- con nuove avventure in luoghi meravigliosi per realizzare il nostro obiettivo principale, quello di diventare un punto di riferimento per le famiglie campane. Cerchiamo di coniugare teatralità, cultura, didattica e scoperta delle meraviglie della nostra Regione per offrire a chi ci segue eventi completi ed entusiasmanti da ogni punto di vista».

L'appuntamento a Pietrarsa è sabato 12 e domenica 13 febbraio seguendo questi orari di ingresso: 10,11,12,13- 15,16,17,18
Attenzione! Chi si presenterà all'appuntamento in maschera e mantello riceverà un gustoso sacchetto di caramelle a tutti i gusti+1.

Pacchetto magico: 2 Babbani + 1 o 2 Mago o Strega € 25

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10027100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Entrano nel porto turistico con l'auto e abbandonano rifiuti: incivili in azione a Salerno

A Salerno, gli operatori di Salerno Pulita Spa, azienda del settore della raccolta dei rifiuti e della gestione degli impianti nel Comune salernitano, stanno registrando, anche grazie all'ausilio dei sistemi di video sorveglianza, un nuovo fenomeno. Ci sono persone che, a bordo della propria vettura,...

Territorio e Ambiente

Agropoli accoglie il Console generale di Ucraina, dall’inizio della guerra la città ha ospitato 1.000 profughi

Nella mattinata di ieri, 9 marzo, presso il Comune, Agropoli ha accolto il Console generale di Ucraina, Maksym Kovalenko. Il Comune salernitano, infatti, fin dai primi giorni dell'avvio del conflitto russo-ucraino ha attivato uno Sportello di Accoglienza e Orientamento profughi ucraini. Fortemente voluto...

Territorio e Ambiente

SP 195, a Battipaglia riparte un cantiere fermo da 12 anni

Si è tenuta ieri, 8 marzo, nei pressi del Centro di Raccolta di Battipaglia, la Cerimonia di inizio lavori di adeguamento ed ampliamento della SP 195. «Abbiamo riavviato, alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, un cantiere fermo da 12 anni sulla SP 195. Si tratta di lavori...

Territorio e Ambiente

Vasto incendio nell'area Pip di Sarno, al via le indagini ambientali

A seguito dell'incendio divampato ieri pomeriggio in un'azienda di recupero di materiali ferrosi, nell'area Pip del comune di Sarno, sono al momento in funzione due campionatori di aria, tempestivamente attivati nei pressi del luogo dell'evento dall'Arpa Campania per la ricerca, rispettivamente, di diossine-furani...

Auguri di buona e Santa Pasqua dalla Pasticceria Gambardella di Minori, Costa d'AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.