Tu sei qui: Territorio e AmbienteLutto a Salerno: si è spento don Mimì Cuofano, maestro della Pasticceria Svizzera
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 agosto 2020 08:53:29
Salerno e la Pasticceria Svizzera dicono addio a Domenico Cuofano, per tutti don Mimì. Il cuore dello storico maestro pasticciere salernitano e capostipite di una famiglia di grandi produttori di dolci ha smesso di battere nella notte appena trascorsa. Questo il messaggio di affetto e di cordoglio della Pasticceria Svizzera:
«Il cuore di Domenico Cuofano, per tutti don Mimì ha cessato di battere stanotte. Il maestro pasticciere, artigiano doc, , classe 1941, come amava dire quando gli si chiedeva l'età, ha lottato col sorriso fino alla fine. Per chi lo ha conosciuto, ed è il caso di dire è cresciuto con lui, nel quartiere Torrione dove dal 1966 ha realizzato la pasticceria, sarà concorde nel dire che era una persona buona, di cuore, generosa, un pasticciere lavoratore che con grande passione partendo dalla Svizzera ha realizzato il suo grande sogno nella città di Salerno.
"Non piangete" avrebbe detto, "sorridete alla vita" ed in questo triste giorno avrebbe raccontato una poesia, una di quelle sue fatte di vita con sue rime.
Un padre esemplare per Rosaria, Anna, Carlo e Daniela ai quali da sempre ha insegnato loro di essere allegri e di arrivare sereni e preparati a questo triste giorno. Devono a don Mimì quello che sono ora. E proprio come era nel suo stile, di notte, in sordina, quando le luci della pasticceria sono spente ha deciso di prendere la sua valigia per compiere il suo ultimo viaggio che lo ha riportato tra le braccia della sua adorata moglie Rachele che trent'anni fa gli aveva affidato anche il ruolo di mamma per i suoi 4 giovanissimi figli. Riposa in pace Don Mimì, sarai sempre nei nostri cuori ed un maestro guida in modo speciale per Carlo Cuofano».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103210106
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...