Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo a Sarno: sindaco annuncia dimissioni se non ci saranno interventi [VIDEO]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 settembre 2020 15:08:57
"Come era prevedibile, con le prime piogge abbondanti autunnali, Sarno ha subito grossi danni. Per fortuna, nessun cittadino è rimasto ferito dagli smottamenti che hanno portato a valle fango e detriti, smottamenti favoriti anche dai vasti incendi di origine dolosa delle ultime settimane. Alla Radiazza di Gianni Simioli abbiamo parlato con il sindaco Giuseppe Canfora, arrabbiato e preoccupato per la situazione arrivando anche a preannunciare le dimissioni in caso di mancanza di risposte. Sono anni che seguiamo la vicenda e denunciamo questi problemi: purtroppo senza manutenzione era prevedibile questo disastro. Continuiamo a scherzare con la natura". Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.
"Come denunciato dal primo cittadino di Sarno, sono circa 9 mesi che il Comune attende l'avvio dei lavori di manutenzione finanziati per 8 milioni di euro dalla Protezione civile nazionale. Dopo quasi un anno non sono stati ancora appaltati e i cittadini, oggi, devono pagare lo scotto di una burocrazia lenta e farraginosa. Oggi, purtroppo, il Comune di Sarno, come ha detto Canfora, senza questi lavori non riesce a garantire l'incolumità dei propri cittadini. Mi farò, da oggi stesso, portavoce presso la Protezione Civile nazionale per chiedere di appaltare quanto prima, vista l'urgenza, i lavori di manutenzione che risolverebbero gran parte dei problemi. Oggi dobbiamo tutti renderci conto dei cambiamenti climatici in atto, dei disastri ambientali che la mano dell'uomo sta causando. Interveniamo ora prima che sia troppo tardi".
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10786106
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...