Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteNebbia da avvezione dietro il Valico di Chiunzi, uno spettacolo suggestivo /FOTO
Scritto da (Maria Abate), giovedì 25 febbraio 2021 10:01:21
Ultimo aggiornamento giovedì 25 febbraio 2021 10:02:57
Stamattina la Campania si è svegliata come avvolta dalle nuvole. Si tratta di nebbia da avvezione e si forma quando l'aria umida e calda passa per avvezione sopra un terreno freddo o sulla superficie del mare, venendo così a sua volta raffreddata. Si verifica anche quando nei fondovalle, durante la notte, l'aria fredda accumulatasi scende e si deposita lungo i pendii delle montagne.
A segnalarlo non solo i cittadini con fotografie davvero suggestive, ma anche la Protezione Civile della Regione Campania, che scrive: «Nella nostra regione si evidenzia una fitta nebbia, prevalentemente sulla costa, ma anche nell'area vesuviana, nelle zone più interne e collinari anche del capoluogo e sulle isole del Golfo».
«Il fenomeno è dovuto sempre all'alta pressione associata a scarsa ventilazione, così come evidenziato nei bollettini meteo della Protezione civile. Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti, soprattutto alla guida e di considerare le condizioni di visibilità», scrivono dalla cabina di regia.
Un lettore ha inoltrato alla redazione di Positano Notizie le foto scattate immediatamente dopo il Valico di Chiunzi. Lasciamo che parlino da sole.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109612103
È intitolata ad "Angelo", il cane torturato ed ucciso nel 2016 da un gruppo di ragazzi a Sangineto (provincia di Cosenza), la seconda area sgambamento cani di Nocera Superiore. Lo spazio, totalmente gratuito, sarà ufficialmente aperto al pubblico venerdì 5 agosto con l'inaugurazione in programma alle...
Pompei presenta la "Palestra culturale", nell'ambito del programma Campania by Night, la rassegna di eventi culturali e di spettacolo finanziata e promossa dalla Regione Campania, prodotta e promossa dalla Scabec, società regionale di valorizzazione dei beni culturali. Una vera e propria palestra culturale...
Nella giornata di ieri, 13 luglio, sono stati consegnati alle Associazioni di volontariato che ne avevano fatto richiesta attraverso la partecipazione ad un apposito bando di concorso, 25 mezzi speciali della Protezione civile regionale. Si tratta di moduli in dotazione ai Geni Civili che sono stati...
A Salerno è comparso un murales raffigurante Raffaella Carrà. L'opera è stata realizzata dall'artista salernitano Pino Green e si trova in uno dei vicoli della città, nel cuore del centro storico, tra il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte e Palazzo Fruscione. Un bellissimo omaggio per l'indimenticabile...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.