Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOspedali Agro, Sindaco Torquato replica a De Luca: «Basta chiacchiere e demagogia»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Nocera Inferiore, ospedali, agro nocerino sarnese, De Luca, sanità

Ospedali Agro, Sindaco Torquato replica a De Luca: «Basta chiacchiere e demagogia»

Dopo il commento del consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha accusato il governatore campano di aver «offeso e mortificato Nocera e l'agro», ora è il turno del sindaco Manlio Torquato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 31 ottobre 2021 09:20:18

Continuano le polemiche dopo la frase di Vincenzo De Luca sugli ospedali dell'Agro nocerino sarnese. Nel corso della sua diretta del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania aveva parlato di investimenti e di imminenti lavori per molti nosocomi della provincia di Salerno. De Luca ha anche aggiunto di aver salvato questi ospedali, evitandone la chiusura.

Dopo il commento del consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha accusato il governatore campano di aver «offeso e mortificato Nocera e l'agro», ora è il turno del sindaco Manlio Torquato:

«Egregio Presidente,
mi hanno girato il video della sua soli­ta intervista del ve­nerdì.
Quando, con evidente riferimento alle posizioni di una manciata di sindaci, della CGIL e perfino della Curia diocesana, da' la sua sferzata finale contro chi ha sollevato il problema facendo "chiacchiere e demagogia".
Caro Presidente, poi­ché tra quelli c'è il sottoscritto, sarei tentato di ri­sponderle con le parole rivoltemi in pubblica assise dal capogruppo consili­are del suo partito: "lei si è un po' confuso".
Ma ho rispetto di lei e del suo ruolo, e non lo farò.
Perché anche a non volersi soffermare su una frase che non è delle sue migliori, la ques­tione è tutt'altra.
Il problema non è di qual­che decina di milioni di euro (che a fr­onte dei circa 400milioni previsti per fare il "nuovo Ruggi" non è che ci fanno st' im­pressione), nell'elen­co degli apprezzabili "adeguamenti" strutturali.
Ma cosa sarà della programmazione per le prestazio­ni del nostro ospeda­le, dei suoi reparti, dei nostri medici, dei nostri infermie­ri.
Cioè, se non è chiaro, della nostra salute.
Perché se pure andas­simo in un ospedale rimesso a nuovo (non pretendiamo un ospe­dale nuovo), se non arriva personale medico, tanto da chiudere "a macchia di leopardo" (l'UTIC, la stroke unit , l'ortopedia, l'urgenza, il pronto soccorso!, d'estate, da 5 anni in qua), Presidente, noi moriamo.
Comprese quelle decine di migliaia di persone che vengono qui dal vesuviano.
Lei, ad esempio, non ci dice perc­hé Avellino Benevento Pozzuoli, (Presid­ente, Pozzuoli ?!) div­entano DEA di secondo livello pur senza averne appieno tutti i requi­siti, ma noi no !
Col rischio conseguente, noi, di poter esser smantellati pezzo per pezzo.
Ho ascoltato bene come si soffermava sulla parola "straordinar­io", il suo aggettivo preferito .
O arrotondava nella sua calda voce il no­me: "Nocera Inferior­e" .
Sì, noi siamo di Noce­ra Inferiore.
Noi siamo quelli, un­ico Comune della Provincia, che in piena em­ergenza covid han fatto uno sforzo davvero "straordinario" per donare al nostro Ospedale la "macchi­na per i tamponi" che altri ospedali avevano, noi no !
Per evita­re il disastro in quello che lei ebbe a definire "...il più importante pres­idio ospedaliero a nord di Salerno, fino a Napoli".
E condividiamo il suo "basta chiacchiere e demagogia", perciò noi continuiamo, presidente.
Noi continuiamo.
Siamo convinti che ci risponderà».

Leggi anche:

«Ho salvato ospedali dell'Agro», la frase di De Luca scatena polemiche a Nocera

Doccia fredda per Nocera Inferiore: niente DEA di secondo livello per l'ospedale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100716108

Territorio e Ambiente

Salerno, "Salute e Vita" diffida l’Arpac: «Parametri illegittimi, è tempo di giustizia per vivi e morti»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...

Salerno, città d’Europa? Le condizioni di Torrione chiamano le istituzioni alla responsabilità

Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...

Salerno, la chiesa incompiuta di Saragnano: lo scatto di Carlo de Felice

Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...

Completati i lavori di ripascimento e valorizzazione dell’arenile di Pastena a Salerno

Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...

Degrado in via Principessa Sichelgaita, Pessolano (Oltre): “Telecamere e più controlli contro l’abbandono dei rifiuti”

Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...