Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteOspedali Agro, Sindaco Torquato replica a De Luca: «Basta chiacchiere e demagogia»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 31 ottobre 2021 09:20:18
Ultimo aggiornamento domenica 31 ottobre 2021 09:20:18
Continuano le polemiche dopo la frase di Vincenzo De Luca sugli ospedali dell'Agro nocerino sarnese. Nel corso della sua diretta del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania aveva parlato di investimenti e di imminenti lavori per molti nosocomi della provincia di Salerno. De Luca ha anche aggiunto di aver salvato questi ospedali, evitandone la chiusura.
Dopo il commento del consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha accusato il governatore campano di aver «offeso e mortificato Nocera e l'agro», ora è il turno del sindaco Manlio Torquato:
«Egregio Presidente,
mi hanno girato il video della sua solita intervista del venerdì.
Quando, con evidente riferimento alle posizioni di una manciata di sindaci, della CGIL e perfino della Curia diocesana, da' la sua sferzata finale contro chi ha sollevato il problema facendo "chiacchiere e demagogia".
Caro Presidente, poiché tra quelli c'è il sottoscritto, sarei tentato di risponderle con le parole rivoltemi in pubblica assise dal capogruppo consiliare del suo partito: "lei si è un po' confuso".
Ma ho rispetto di lei e del suo ruolo, e non lo farò.
Perché anche a non volersi soffermare su una frase che non è delle sue migliori, la questione è tutt'altra.
Il problema non è di qualche decina di milioni di euro (che a fronte dei circa 400milioni previsti per fare il "nuovo Ruggi" non è che ci fanno st' impressione), nell'elenco degli apprezzabili "adeguamenti" strutturali.
Ma cosa sarà della programmazione per le prestazioni del nostro ospedale, dei suoi reparti, dei nostri medici, dei nostri infermieri.
Cioè, se non è chiaro, della nostra salute.
Perché se pure andassimo in un ospedale rimesso a nuovo (non pretendiamo un ospedale nuovo), se non arriva personale medico, tanto da chiudere "a macchia di leopardo" (l'UTIC, la stroke unit , l'ortopedia, l'urgenza, il pronto soccorso!, d'estate, da 5 anni in qua), Presidente, noi moriamo.
Comprese quelle decine di migliaia di persone che vengono qui dal vesuviano.
Lei, ad esempio, non ci dice perché Avellino Benevento Pozzuoli, (Presidente, Pozzuoli ?!) diventano DEA di secondo livello pur senza averne appieno tutti i requisiti, ma noi no !
Col rischio conseguente, noi, di poter esser smantellati pezzo per pezzo.
Ho ascoltato bene come si soffermava sulla parola "straordinario", il suo aggettivo preferito .
O arrotondava nella sua calda voce il nome: "Nocera Inferiore" .
Sì, noi siamo di Nocera Inferiore.
Noi siamo quelli, unico Comune della Provincia, che in piena emergenza covid han fatto uno sforzo davvero "straordinario" per donare al nostro Ospedale la "macchina per i tamponi" che altri ospedali avevano, noi no !
Per evitare il disastro in quello che lei ebbe a definire "...il più importante presidio ospedaliero a nord di Salerno, fino a Napoli".
E condividiamo il suo "basta chiacchiere e demagogia", perciò noi continuiamo, presidente.
Noi continuiamo.
Siamo convinti che ci risponderà».
Leggi anche:
«Ho salvato ospedali dell'Agro», la frase di De Luca scatena polemiche a Nocera
Doccia fredda per Nocera Inferiore: niente DEA di secondo livello per l'ospedale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10769109
Contro la diffusione delle fake news e per promuovere la tutela della biodiversità degli ecosistemi, scienziati, esperti, cittadini e turisti partecipano a una grande operazione di intelligenza collettiva per la corretta divulgazione dello straordinario patrimonio ambientale marino custodito lungo le...
"Ripartire, ricominciare, riprendere": con questo triplice slogan, presso l'Opera Salesiana di Salerno, prende il via la XXXVII edizione di "Festinsieme", la grande festa del quartiere Carmine e della città di Salerno che da oltre 35 anni è organizzata dai Salesiani in concomitanza della Festa di Maria...
Passione, sacrificio, dedizione e cultura del lavoro: Franck Ribéry ha lottato tantissimo per essere dov'è. E non intende fermarsi. Nei giorni scorsi, il campione francese ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Diletta Leotta su DAZN. Le riprese sono state effettuate su una barca nelle acque tra...
Si svolgerà martedì prossimo 24 maggio, alle ore 11, presso il PalaSele di Eboli (via dell'Atletica), la conferenza stampa del PalaSele 2022. Dopo oltre due anni di attesa, è partito finalmente il conto alla rovescia per il ritorno dei grandi eventi Live: manca ormai solo una settimana al primo show,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.