Tu sei qui: Territorio e AmbientePalaSele 2022: aggiornato il calendario dei concerti, si riparte a maggio / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 febbraio 2022 10:38:45
In attesa che le disposizioni governative consentano la ripresa dei concerti nei palazzetti, a causa dunque delle norme vigenti legate alla capienza dei palazzetti e non essendo stata ancora comunicata dal Governo la data di una possibile riapertura al 100% dei concerti, sono stati riprogrammati i grandi tour indoor attesi al PalaSele di Eboli. Un'attesissima stagione di concerti, a cura di Anni 60 produzioni, tra grandi live posticipati per l'emergenza sanitaria e nuovi show programmati in vista della ripartenza. Ecco dunque il calendario aggiornato.
Saranno i Modà a riaccendere le luci del palco del Palasele conil "Testa o Croce tour", prodotto e organizzato da Friends & Partners che, dopo i diversi rinvii forzati causa emergenza, si aprirà a Milano a inizio maggio e si chiuderà a Eboli sabato 28 maggio (recupero del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020).
Comunicato oggi da BPM Concerti e Trident Music il nuovo calendario live dei PINGUINI TATTICI NUCLEARI, con gli appuntamenti nei palazzetti confermati e riprogrammati nei mesi di giugno e luglio 2022. Un nuovo corso che si respira già dal nome del tour, cambiato per l'occasione in "DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR" che sintetizza tutta la voglia della band di andare avanti e ricominciare a vivere, lasciando alle spalle questi due anni di stop ai grandi eventi, una parentesi rubata da cancellare e dimenticare per ripartire -appunto- da dove si era rimasti. A vivere per primi questa attesissima esperienza saranno, con gli appuntamenti indoor di giugno, proprio coloro che da più tempo stanno attendendo impazienti il live della band e hanno già acquistato i biglietti per le date nei palasport. La tappa al PalaSele di Eboli è fissata per sabato 25 giugno (recupero data 05/03/2022). I biglietti già acquistati sono validi per le date corrispondenti del nuovo calendario.
Rinviata a sabato 1 ottobre 2022 (la nuova data sostituisce il 24 aprile 2022 e il 2 ottobre 2021) la tappa al PalaSele del Famoso tour di Sfera Ebbasta: in assenza di comunicazioni governative certe sulla data di riapertura al 100%, Trident Music si è trovata costretta a spostare ancora una volta il tour nei palazzetti evidenziando che, per poter organizzare tutto il team di lavoro e la relativa produzione che, in particolare per questo tour, sarà molto complessa e impegnativa, è necessario più di un mese di lavoro.
L'autunno 2022 segnerà anche l'attesissimo ritorno live di Biagio Antonacci che si esibirà nei più importanti palasport italiani sul "palco centrale": l'appuntamento in Campania è al PalaSele di Eboli l'11 novembre 2022. Grazie al palco posizionato al centro, il pubblico sarà seduto a 360 gradi e avrà la possibilità di ripercorrere, da vicino, insieme al cantautore milanese, tutti i suoi più grandi successi. I biglietti per le date del tour nei palasport (prodotte e organizzate da Friends&Partners in collaborazione con Iris) sono già disponibili in prevendita.
Sempre a novembre, un altro imperdibile ritorno: Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo che celebra quest'anno il ventennale dall'esordio sulle scene italiane con la ripartenza del tour in tutta Italia e in scena al PalaSele sabato 26 novembre 2022 - ore 16:00 e ore 21:00, e domenica 27 novembre 2022 - ore 17:00 e ore 21:00. (I biglietti già acquistati in precedenza restano validi per le nuove date).In occasione di un anniversario così importante, solo ed esclusivamente per il 2022 per la prima volta dopo vent'anni tutti gli attori del cast originale del debutto dell'opera si riuniranno sul palco. La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione di Enzo Product Ltd, è interamente curata e distribuita da Vivo Concerti.
Spostato a causa delle norme vigenti legate alla capienza dei palazzetti, il FLOP TOUR di Salmo, organizzato e prodotto da Vivo Concerti, che, secondo il calendario aggiornato, farà tappa al PalaSele di Eboli il 6 dicembre 2022 (sostituzione del 8 marzo 2022) con tutta la carica esplosiva dell'omonimo album. I biglietti già acquistati rimangono validi.
Per tutti gli show riprogrammati le prevendite sono attive e i biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date corrispondenti. Per informazionisulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
Foto: Palasele
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108424109
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...