Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePontecagnano, 31 maggio la manifestazione di apertura di Sedute d’Arte - Panchine D’autore
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 maggio 2021 15:50:34
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 maggio 2021 15:50:34
Si terrà lunedì 31 maggio, alle ore 19:30, la manifestazione di apertura di Sedute d'Arte - Panchine D'autore, l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Gentilezza di concerto con le Associazioni Saremo Alberi, Comitato Cene in quartiere, Sveja e Salerno autismo famiglie.
Teatro dell'evento sarà la Villa Comunale di S. Antonio, dove gli artisti che hanno aderito al concorso d'idee - nello specifico Donato Landi, Ivano Troisi, Fabio Sabatino, Antonello Valitutto, Salvatore Petta, Mario Francese ed Antonio Faraone - procederanno alla posa della prima pennellata.
Un momento importante, che tende a rafforzare le finalità dell'attività, concepita per stimolare momenti di aggregazione, gioco e discussione su temi sociali di comprovato interesse.
Ciascuna panchina, intesa non solo come complemento urbano ma anche come spazio in cui relazionarsi con gli altri o dedicarsi a se stessi, sarà infatti dedicata ad argomenti specifici, tra i quali: gentilezza, LGBT, violenza sulle donne, autismo, Patrick Zacki.
Entusiasta il commento dell'Assessore alla Gentilezza Rosa Lembo:
"Dopo mesi di isolamento, ripartiamo dalle cose semplici eppure necessarie per recuperare la socialità e l'impegno in favore degli altri. Con il progetto Sedute d'Arte - Panchine d'autore puntiamo appunto a questo, ovverosia a far convergere in un'unica iniziativa la necessità, ed il piacere, di stare di nuovo insieme con la volontà di dare voce a chi voce non ha. Il tutto recuperando il valore della gentilezza, che è sentimento essenziale per avviare una ripartenza fatta di interessi valoriali condivisi, che ci rieduchino alla condivisione tanto degli spazi quanto delle idee".
Della stessa opinione il Sindaco Giuseppe Lanzara:
"Arte, cultura, aggregazione e solidarietà sono i punti nodali di un progetto molto significativo, che ci riporta a vivere e valorizzare la Villa Comunale di S. Antonio, dove compariranno panchine dedicate ad argomenti cui i cittadini esprimono grande solidarietà e vicinanza e per cui vogliamo dare un segnale forte, che resti impresso sugli arredi e nella memoria. Un ringraziamento alle associazioni che hanno aderito al progetto con grande partecipazione ed all'Amministrazione Comunale tutta, che sostiene con forza tutte le iniziative che intendano valorizzare questo territorio all'insegna delle buone pratiche e dei buoni sentimenti".
Sedute d'Arte - Panchine D'autore si concluderà giovedì 10 giugno, quando si procederà, con inizio alle ore 19:30, alla consegna degli arredi debitamente completati dagli artisti, con conseguente premiazione presso la Villa Comunale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10032102
Nella mattinata di ieri, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Dott. Leonida Primicerio e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Gen. D....
Lo scorso 12 maggio è stato svelato, per la prima volta, il "volto" del buco nero al centro della via Lattea, a 27 mila anni luce dalla Terra. Il mondo ha così ammirato le prime immagini di Sagittarius A*, fotografato dalla rete di telescopi del progetto internazionale Event Horizon Telescope. Nel team...
Partirà da Procida con destinazione Capri giovedì 26 maggio la seconda edizione della Capri Regatta, la competizione velistica amatoriale organizzata da POLIMI Graduate School of Management, la business school dell'ateneo milanese, in collaborazione con lo Yacht Club Capri. In questa nuova tappa della...
Novità per la raccolta differenziata di Salerno: una grande campagna di comunicazione è pronta a partire per sostenere i cambiamenti che la città ha messo in campo con l'obiettivo di raggiungere il 65% di raccolta differenziata, come previsto dalla legge. Fortemente voluta dal Comune e da Salerno Pulita,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.