Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePontecagnano, De Luca e Lanzara presentano il progetto di ripascimento della fascia costiera
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 settembre 2020 09:18:55
Ultimo aggiornamento martedì 15 settembre 2020 09:18:55
«Per grandi progetti c'è bisogno di grandi sogni. Oggi però non siamo qui per sognare ma per presentare un'opera che a breve vedremo realizzata. Insieme al Governatore Vincenzo De Luca abbiamo potuto ammirare il futuro della nostra fascia costiera interessata dal Grande Progetto di 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗦𝗖𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 per un ammontare di 27 MILIONI di euro». Sono queste le parole del sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara.
«L'intervento - spiega Lanzara - metterà in sicurezza la fascia costiera, esposta al fenomeno dell'erosione e mitigherà il rischio mareggiate.
De Luca si è impegnato ad utilizzare il ribasso di gara di circa 5 MILIONI di euro per opere complementari che riguarderanno gli interventi di urbanizzazione della strada, di riqualifica del belvedere e di illuminazione, per una costa da stravolgere e rendere attrattiva.
Il nostro Comune sarà capofila di due tavoli: quello tecnico e quello politico. Questo garantirà certezza sui tempi, compatibilità ambientale, modifiche e miglioramenti.
A quanto presentato oggi va aggiunto il 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗽𝗹𝗮𝗻 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗦𝘂𝗱 in corso di progettazione. Una trasformazione sostanziale di tutto il litorale da Salerno a Castellabate che si tradurrà in nuovi posti di lavoro, riqualificazione della nostra costa, turismo sostenibile e benefici per tutti i settori dell'economia locale.
Altri 20 MILIONI di euro saranno stanziati per una pista ciclabile che collegherà Salerno ad Agropoli e che vedrà Pontecagnano Faiano perno centrale del progetto.
A questo si aggiunge la richiesta di finanziamenti per il 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲, una bonifica, riqualificazione e promozione turistica del tratto fluviale che attraversa la nostra Città.
Tra 18 mesi la Regione Campania sarà quella ambientalmente più avanzata: meno rifiuti e migliore qualità delle acque.
Lo sviluppo economico di Pontecagnano Faiano passa attraverso la fascia costiera, basta sognare il futuro, iniziamo a costruire il presente. Una nuova era è già iniziata».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Roccapiemonte slitta il ritorno in aula per gli alunni delle quarte e delle quinte elementari. Il primo cittadino, Carmine Pagano, ha ritenuto opportuno fissare al 25 gennaio 2021 la ripresa delle attività didattiche in presenza delle classi quarte e quinte della scuola Primaria. Di seguito il comunicato:...
Sono state oltre 200 le persone sottoposte al test del tampone anti-Covid19 nel pomeriggio di oggi a Roccapiemonte. Su disposizione del Sindaco Carmine e dell'Assessore alle politiche sanitarie Daniemma Terrone, in sinergia con l'Asl di Salerno, Distretto 60, con la collaborazione dei volontari della...
Con l'ordinanza n.20 firmato nel pomeriggio di oggi, 20 gennaio, il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, conferma la sospensione delle attività didattiche in presenza delle classi quarte e quinte della scuola primaria fino al 23 gennaio (compreso). "Ho ritenuto necessario - spiega Salvati - emettere...
Gli attivisti e le attiviste di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save chiedono la necessità di convertire gli allevamenti di bufale in attività produttive etiche e sostenibili. L'appello nasce a seguito del ritrovamento (l'ennesimo negli ultimi due anni) della carcassa di un bufalino sulla spiaggia...