Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePontecagnano Faiano: inaugurata la stazione Veterinaria "Nonno Emilio"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Pontecagnano Faiano, stazione, inaugurazione

Pontecagnano Faiano: inaugurata la stazione Veterinaria "Nonno Emilio"

La fattoria didattica “Nonno Emilio” è sempre in continua crescita ed evoluzione. A settembre, infatti, inizieranno i lavori del nuovo campo gara salto ostacoli con tribuna e ristoro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 agosto 2020 15:46:37

Si aggiunge un altro tassello al mosaico Rete Solidale Network Campania, grazie al lavoro del suo presidente, Antonello Di Cerbo. Ieri è stata inaugurata la stazione veterinaria presso la fattoria "Nonno Emilio", nata nel 1998 a Pontecagnano Faiano e centro d'eccellenza per percorsi socio- educativi e riabilitativi. Un punto qualificato per il mondo dell'equitazione, realizzato dal Terzo Settore e guidato professionalmente dal medico veterinario, Eugenio Crudele.

"Ci siamo resi conto negli anni - afferma Antonello Di Cerbo - che in una condizione di trauma è sempre difficile curare un cavallo. Da qui la collaborazione con il dottore Crudele, specialista della locomozione, e insieme abbiamo realizzato questa stazione veterinaria con box specifici per la diagnostica, cura e riabilitazione. Inoltre, vi è un mezzo dedicato al trasporto cavalli che farà da ambulanza per il pronto intervento e trasporto degli animali. Un grazie va anche a tutti i rappresentanti dei centri ippici che hanno partecipato all'evento inaugurale - aggiunge Di Cerbo - a dimostrazione che la sinergia, la rete, "l'auto-aiuto" e tanta professionalità, rappresentano la ricetta per fare un buon lavoro".

Dunque, un progetto che prende vita e messo a disposizione di altri centri della provincia di Salerno.

La fattoria didattica "Nonno Emilio" è sempre in continua crescita ed evoluzione. A settembre, infatti, inizieranno i lavori del nuovo campo gara salto ostacoli con tribuna e ristoro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102012106