Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePostamat obsoleto a San Marzano sul Sarno, Poste italiane garantisce interventi celeri per lo sportello automatico
Scritto da (Maria Abate), martedì 2 marzo 2021 11:34:59
Ultimo aggiornamento martedì 2 marzo 2021 11:34:59
Sportello bancomat dell'ufficio postale di San Marzano sul Sarno, i vertici di Poste italiane replicano al gruppo di opposizione "#Noi sempre tra voi". Dopo le lamentele relative allo sportello automatico, è arrivata la risposta dell'azienda.
"Vogliamo assicurare di aver segnalato alla filiale quanto rappresentato e che i vostri rilievi saranno oggetto di valutazione per predisporre tutti gli interventi utili a migliorare le condizioni del servizio, al fine di ottimizzare le nostre prestazioni", si legge nella nota inviata dall'assistenza clienti.
"Siamo contenti che Poste italiane possa aver preso in carico la nostra segnalazione. Migliorare il funzionamento del Postamat vuol dire ridurre gli assembramenti e anche le occasioni di contagio. Un primo intervento sul Postamat è stato fatto nel sostituire il processore interno", hanno spiegato i consiglieri comunali Colomba Farina, Vincenzo Marrazzo e Maria Calenda.
"Quindi oltre a dare una risposta, i tecnici di Poste hanno anche agito in qualche modo, pure se il nostro intento era quello di far sostituire integralmente il postamat. Ora speriamo in un ulteriore intervento celere anche in tal senso".
Pertanto, i consiglieri comunali di San Marzano sul Sarno hanno rinnovato l'invito affinché venga sostituito anche lo sportello esterno, predisponendo pure un secondo sportello Postamat con servizi più innovativi al fine di evitare file e assembramenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10102106
È intitolata ad "Angelo", il cane torturato ed ucciso nel 2016 da un gruppo di ragazzi a Sangineto (provincia di Cosenza), la seconda area sgambamento cani di Nocera Superiore. Lo spazio, totalmente gratuito, sarà ufficialmente aperto al pubblico venerdì 5 agosto con l'inaugurazione in programma alle...
Pompei presenta la "Palestra culturale", nell'ambito del programma Campania by Night, la rassegna di eventi culturali e di spettacolo finanziata e promossa dalla Regione Campania, prodotta e promossa dalla Scabec, società regionale di valorizzazione dei beni culturali. Una vera e propria palestra culturale...
Nella giornata di ieri, 13 luglio, sono stati consegnati alle Associazioni di volontariato che ne avevano fatto richiesta attraverso la partecipazione ad un apposito bando di concorso, 25 mezzi speciali della Protezione civile regionale. Si tratta di moduli in dotazione ai Geni Civili che sono stati...
A Salerno è comparso un murales raffigurante Raffaella Carrà. L'opera è stata realizzata dall'artista salernitano Pino Green e si trova in uno dei vicoli della città, nel cuore del centro storico, tra il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte e Palazzo Fruscione. Un bellissimo omaggio per l'indimenticabile...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.