Tu sei qui: Territorio e AmbienteRoccadaspide: inaugurata la Casa dell’acqua nel Parco della Concordia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:47:10
Inaugurata questa mattina la nuova casa dell'acqua di Roccadaspide, ubicata nel Parco della Concordia. Il taglio del nastro è avvenuto nel corso di una sobria cerimonia alla presenza del sindaco Gabriele Iuìliano e del vicesindaco Girolamo Auricchio.
La casa dell'acqua è stata installata allo scopo di incentivare il consumo di acqua pubblica e ridurre l'utilizzo di bottiglie di plastica che vengono inevitabilmente disperse nell'ambiente. L'obiettivo dell'amministrazione è anche quello di recuperare l'antica funzione della fontana pubblica, in un luogo simbolico e centrale della città. Tra l'altro la Casa dell'Acqua è vicina al parco giochi, così anche i ragazzi potranno usufruirne, abituandosi all'utilizzo dell'acqua pubblica e ad evitare l'uso delle bottiglie di plastica. L'acqua erogata da questo tipo di impianto ha un processo di microfiltrazione di 0,05 micron, con 2 passaggi, con una lampada UV che elimina virus e batteri nell'acqua, rendendola depurata pari a quella di una sorgente di alta montagna.
La macchina installata funziona con monete da 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 e 2 euro, e non da resto. E' possibile utilizzare anche la card che si ricarica dalla slot presente sul pannello erogatore; inserendo la scheda e le monete desiderate è possibile controllare il credito dal display. La card ha un costo di 5 euro, ed è omaggiata da 1 euro di ricarica. Le card si possono acquistare direttamente dalla Br Group, l'azienda che ha curato l'installazione dell'impianto.
Con le card Br Group è possibile prelevare acqua in vari comuni del Salernitano, da Vietri sul Mare ad Agropoli, da Trentinara a Stio Cilento, da Castelcivita a Felitto.
Con questa iniziativa, che ha consentito di ripristinare l'impianto che già da anni era stato installato nel Parco Pubblico, il comune di Roccadaspide ha aderito al progetto "Sorgente in città, acqua a chilometro 0", finalizzato alla riduzione della plastica, fonte principale di inquinamento del nostro pianeta. Inoltre con la riduzione della plastica, il comune entra a far parte del progetto europeo "Plasticfree", finalizzato a ridurre i rifiuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10576108
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...