Tu sei qui: Territorio e AmbienteRoccapiemonte più sicura: Comune ottiene finanziamento per miglioramento sistemi di videosorveglianza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 gennaio 2021 14:09:15
La città di Roccapiemonte sarà presto dotata di un nuovo sistema di videosorveglianza per un territorio più sicuro e protetto. Ad annunciarlo il Sindaco Carmine Pagano che rende noto che il progetto presentato dal Comando di Polizia Municipale del Comune di Roccapiemonte guidato da Graziano Lamanna, ha ottenuto un finanziamento di 40 mila euro dal Ministero dell'Interno.
Il progetto era stato presentato per rispondere alla crescente richiesta di sicurezza in città, finalizzato a integrare le azioni di controllo effettuate dagli organi di polizia. Roccapiemonte avrà un sistema di videosorveglianza composto da telecamere di ultima generazione e che si pone come obiettivi quello di prevenire fatti criminosi agendo come deterrente, sorvegliare il territorio, specie dove insistono elementi di criticità oppure dove si svolgono eventi rilevanti per l'ordine e la sicurezza pubblica, rassicurare i cittadini attraverso la comunicazione delle zone sorvegliate, tutelare la sicurezza urbana e supportare le forze di polizia nelle attività di prevenzione e controllo. Le immagini registrate e i dati raccolti saranno conservati e trattati dalla Polizia Municipale di Roccapiemonte secondo quanto previsto dalla legge e verranno utilizzate a seguito di denunce dei cittadini per eventuali atti criminali, di segnalazioni pervenute agli organi di polizia, per attività di indagine e per motivi di sicurezza.
"E' un grande risultato quello conseguito da questa Amministrazione - dice il Sindaco Carmine Pagano - perché pensiamo di porre fine ad alcuni spiacevoli episodi avvenuti negli ultimi anni. Nonostante gli assidui controlli operati dalla Polizia Municipale, dai Carabinieri e dai componenti delle altre forze dell'ordine, purtroppo abbiamo dovuto evidenziare problemi legati ad atti di puro vandalismo o criminali con i quali sono stati arrecati danni a strutture cittadine e alcune volte minato la tranquillità della popolazione. Con il nuovo sistema di videosorveglianza verrà implementato il lavoro delle forze di polizia, così da avere una Roccapiemonte più sicura e protetta".
Nella foto di archivio il Sindaco Carmine Pagano con il Comandante della Polizia Municipale Graziano Lamanna, e nella seconda foto Lamanna con il Comandante dei Carabinieri di Mercato San Severino Cisternino e il maresciallo Esposito della stazione di Castel San Giorgio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10756101
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...