Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, a settembre la seconda edizione del “Il castello di carta”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 agosto 2021 10:40:35
Dalla A alla Z: 83 scrittori che in ogni epoca sono nati a Salerno, nei tanti Comuni del territorio, vi hanno soggiornato o ne hanno scritto. Un viaggio nel tempo e nei luoghi, profili brevi e intensi come racconti, pagine in cui vita e scrittura si fondono in uno degli angoli del Sud più densi di trame.
È in tutte le librerie e store online "Il castello di carta. Guida letteraria di Salerno e della sua provincia" del giornalista e scrittore Paolo Romano, che firma per Marlin editore, la casa editrice di Tommaso e Sante Avagliano (collana La camera del fuoco, 304 pp., 16,90 euro), una novità assoluta. Dopo la partecipazione al prestigioso Salerno Letteratura Festival, ottenendo il sold out, il libro ha raggiunto il primo traguardo della II edizione. «Sono molto soddisfatto che "Il castello di carta" sia giunto alla sua seconda edizione nel giro di soli due mesi. La scommessa di realizzare la prima guida letteraria di Salerno e della sua provincia - raccontando agilmente in forma narrativa l'incontro nei secoli tra scrittori e territorio in un libro che non esisteva - è stata premiata dai lettori che con il loro passaparola hanno contribuito a diffondere il testo», evidenzia l'autore.
Due le presentazioni del volume in programma a Salerno: mercoledì primo settembre, alle 20.00, al Teatro S. Margherita - laboratorio Giardino dell'Arte, nell'ambito della quinta edizione della Rassegna "S. Margherita Arte e Teatro"; venerdì 3 settembre, alle 21.00, in piazza Giovi Bottiglieri, per "Pagine d'estate. Letture e dialoghi sotto le stelle", a cura del Circolo Anspi "Vivere insieme".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214107
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...