Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, acque reflue sulla spiaggia di Santa Teresa: la denuncia di ‘Liberamente Insieme’
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 dicembre 2020 11:19:19
L'associazione "Liberamente Insieme" ha scritto una nota al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, al Ministero dell'Ambiente e del Mare e, infine, al Ministro della Salute Roberto Speranza per parlare di una problematica a Salerno: le acque reflue sulla spiaggia di Santa Teresa.
«La spiaggia di Santa Teresa - si legge nella nota - è l'arenile storico della Città e su di essa i cittadini sono usi prendere il sole, nei mesi estivi, passeggiare, in quelli invernali, e portare i bambini a giocare. Le acque del mare sono pure utilizzate per la balneazione nonostante una presumibile inidoneità, per la presenza di scarichi di varia natura, anche collegati alla vicina attività».
La richiesta di "Liberamente Insieme" è di avviare «indagini con la interdizione della spiaggia e dell'area di mare circostante la Piazza in costruzione».
I membri dell'associazione, inoltre, «chiedono che siano accertate le provenienze delle acquee canalizzate negli enormi tubi di scarico procedendo, se del caso, alla interdizione della stessa Piazza. Rappresentano ai Sigg.ri Ministri in indirizzo le proprie vive preoccupazioni per un persistente attacco all'ambiente e alla salute che è stato peraltro oggetto di specifiche denunce sempre, in precedenza, rimaste inevase. La salute dei cittadini non può essere subordinata a qualsiasi altro interesse».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966101