Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, ampia operazione di bonifica in via Fratelli de Mattia
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 settembre 2020 14:24:03
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 settembre 2020 14:24:03
A Salerno, in via Fratelli de Mattia (la strada parallela al lungomare Trieste nei pressi di piazza della Concordia), questa mattina, è stata effettuata un'ampia operazione di bonifica di tutta l'area da parte dell'Amministrazione comunale.
Sono state eliminate le erbacce, i rifiuti ed è stato piantato un filare di oleandri per rendere ancora più piacevole tutta la zona, in parte di proprietà privata, in parte pubblica.
Si tratta di una, l'ennesima, azione di decoro urbano programmatain una strada che, data la vicinanza anche alla stazione ferroviaria e ai terminal dei bus, funge da biglietto da visita della città.
"È necessario - sottolineano ancora una volta il Sindaco e l'Assessore all'Ambiente - avere cura e rispetto della propria città. A nulla, altrimenti, valgono queste nostre iniziative che continuiamo a fare in maniera ordinaria ma che vengono, troppo spesso, annullate dall'incuria e dall'inciviltà di alcuni soggetti".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Si è appena conclusa una delicata riunione con l'Unità di Crisi della Regione Campania per esaminare l'attuale situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza a scuola», ha comunicato nella serata di ieri l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini. Come anticipato dal governatore...
Realizzare una piscina in terrazzo è un progetto che richiede importanti valutazioni che devono necessariamente essere fatte da tecnici/ingegneri specializzati nella realizzazione di piscine su attici e piani rialzati, al fine di valutarne la fattibilità. Tra gli aspetti da considerare vi sono quelli...
La Presidente della Sezione III del TAR Campania ha respinto l'istanza di revoca del decreto cautelare urgente del 30.12.2020 proposta dalla Regione Campania, confermando la sospensione della deliberazione della Giunta Regionale del 29 dicembre scorso con la quale era stata prorogata di un mese la stagione...
"Zia Titina non è più tra noi. Ci ha lasciato all'età di 103 anni compiuti nel dicembre scorso. Zia Cristina Annunziata era nata il 6 dicembre 1917. Con lei se ne va un altro pezzo di storia della città di Sarno". Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora. "Fruttivendola...