Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, Associazione Salute e Vita accusa: «Dalle Fonderie Pisano fumi non filtrati, aria irrespirabile»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Salerno, Fonderie Pisano, inquinamento, fumi non filtrati

Salerno, Associazione Salute e Vita accusa: «Dalle Fonderie Pisano fumi non filtrati, aria irrespirabile»

"Appare ancora tangibile il pericolo esiziale dei fumi perché non filtrati dai camini, così come certificato dall'ARPAC, in quanto le dinamiche non sembrerebbero mutate, ma anzi ancora radicate nel modus operandi dello stabilimento"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 17:52:05

Riceviamo e pubblicato il comunicato stampa inoltratoci dal Presidente dell'Associazione Salute e Vita, Lorenzo Forte, in merito ai fumi provenienti dalle Fonderie Pisano, a Salerno.

 

Ieri, 5 giugno 2024, alle ore 8.15 sono pervenute all'Associazione Salute e Vita, come possibile vedere dalle foto in allegato, testimonianze relative all'attività delle Fonderie Pisano. Ancora una volta le Fonderie Pisano liberano i fumi di scarico da ogni parte fuorché i camini dello stabilimento preposti al filtraggio.

Il risultato è l'ennesimo giorno contraddistinto dai miasmi nauseabondi provenienti dalle Fonderie Pisano (l'odore è sempre quello acre inconfondibile di quando questa fabbrica è in piena attività, che causa bruciore agli occhi e alla gola) e dalle lamentele dei cittadini, ancora una volta non ascoltate.

Ricordando che nel 2018 l'ARPAC scrisse che i fumi prodotti dalle Fonderie Pisano rappresentavano un "pericolo esiziale", dunque mortale per i lavoratori e la popolazione viciniori, perché non filtrati dai camini e contenenti tutte le polveri velenose ed i metalli pesanti, appare ancora tangibile il pericolo per il territorio in quanto le dinamiche non sembrerebbero mutate, ma anzi ancora radicate nel modus operandi dello stabilimento.

L'Associazione Salute e Vita si appella alle istituzioni, chiedendo che l'ARPAC, la Procura di Salerno, l'ASL di Salerno, il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Salerno, il Sindaco Vincenzo Napoli, l'ufficio Regione Campania Autorizzazioni ambientali e rifiuti Salerno, con un intervento immediato, tutelino la salute dei cittadini e degli stessi operai, ponendo fine a queste dinamiche illecite che rischiano di mettere in pericolo ancora una volta la vita e l'ambiente.

 

Leggi anche:

Fonderie Pisano, Tommasetti: «De Luca decida sulla delocalizzazione una volta per tutte»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Fonderie Pisano Fonderie Pisano

rank: 102712102

Territorio e Ambiente

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...

L'Associazione Salernitani Doc denuncia l’assenza di criteri equi nelle intitolazioni di vie e piazze

La toponomastica di una città è molto più di una semplice scelta di nomi: rappresenta la memoria collettiva, il rispetto delle tradizioni e il riconoscimento di figure meritevoli. A Salerno, tuttavia, l'assegnazione di intitolazioni stradali sembra seguire criteri poco chiari. L'Associazione Salernitani...

Salerno: inaugurato parcheggio di 41 posti, è vicino alla nuova Clinica del Sole

A Salerno è stato inaugurato questa mattina un nuovo parcheggio di 41 posti in via dei Greci, nel quartiere Fratte, a pochi metri di distanza dalla nuova Clinica del Sole e dalla Stazione della linea ferroviaria CircumSalernitana. Il parcheggio, con tariffa oraria di di 0,50 euro/h, è stato realizzato...

Allarme sicurezza negli impianti sportivi di Salerno, la denuncia della Csa: "Nelle strutture furti, aggressioni e organico ridotto"

Un nuovo episodio di insicurezza negli impianti sportivi del Comune di Salerno. Nei giorni scorsi, un dipendente comunale impegnato nello stadio Donato Vestuti è stato vittima di un furto sul posto di lavoro, l'ennesimo segnale di una situazione che il Csa denuncia da tempo. "Da mesi segnaliamo al Comune...

Comune di Baronissi: “Un’infrastruttura strategica: al via i lavori per il progetto APQ Ikea, per la messa in sicurezza della viabilità a Baronissi”

Il Comune di Baronissi e la Provincia di Salento hanno dato il via a un importante intervento di messa in sicurezza della viabilità, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la fluidità del traffico veicolare in una delle zone più strategiche del territorio, punto di accesso alla città e...