Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, controlli su movida e green pass nel weekend
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 09:04:18
La settimana appena trascorsa ha visto le forze dell'ordine impegnate in una continua e scrupolosa azione di controllo in Provincia di Salerno. In particolare l'attenzione è stata rivolta alla verifica del rispetto delle norme relative all'utilizzo del Green pass. L'esibizione di tale attestato laddove è prescritto costituisce un ulteriore deterrente alla diffusione del Covid-19. Di contro continuano le manifestazioni dei no-vax e dei no Green pass che vengono seguite con una discreta ma attenta presenza delle forze dell'ordine.
Nelle aree urbane più frequentate e a rischio di assembramenti, soprattutto nel tardo pomeriggio e nel corso della cosiddetta movida, sono state rafforzate le attività di controllo necessarie per incentivare l'uso della mascherina e il rispetto del distanziamento interpersonale.
La polizia di stato, in perfetta sinergia con le altre forze dell'ordine - carabinieri, guardia di finanza, polizie locali, polizia provinciale e i militari dell'esercito italiano, - ha presidiato i luoghi di maggiore frequentazione, attraverso l'impiego di presidi interforze flessibili in grado di assicurare tempestività e velocità d'intervento.
Il dettagliato piano d'intervento messo a punto con ordinanza del Questore di Salerno Dr Ficarra ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:
E' necessario rilevare che la permanenza della Regione Campania in zona bianca è anche il risultato di quel senso civico e di un atteggiamento corretto posto in essere dall'intera cittadinanza provinciale.
Durante le recenti votazioni amministrative gli elettori nel recarsi ai seggi hanno tenuto comportamenti pienamente ad aderenti alle norme dettate dal Ministero della Salute.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel rispetto rigoroso delle regole perché solo in tal modo si riuscirà insieme e senza pericolose e controproducenti contrapposizioni a superare la pandemia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854105
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...
Un arco in mattoni, solitario, sospeso sul panorama mozzafiato del Golfo di Salerno. È quanto rimane della Chiesa di Saragnano, un progetto mai completato che oggi regala uno degli scorci più suggestivi e nascosti della città. Il bellissimo scatto realizzato da Carlo De Felice racconta con rara poesia...
Prosegue il programma di ripascimento, messa in sicurezza e valorizzazione del litorale cittadino. Sono finiti i lavori di una parte importante della costa e dell'arenile di Pastena. Le spiagge nuove sono state presentate alla cittadinanza ed alla stampa domenica 1 giugno alla presenza del Presidente...
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale...