Ultimo aggiornamento 15 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: giovedì 9 dicembre si presenta il romanzo di Rita Francese, “Ho cambiato le parole”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Salerno, Salone Marmi, Unisa, romanzo

Salerno: giovedì 9 dicembre si presenta il romanzo di Rita Francese, “Ho cambiato le parole”

Sarà presentato giovedì 9 dicembre presso il Salone dei Marmi - Palazzo di Città (via Roma, 75) di Salerno, il nuovo romanzo di Rita Francese dal titolo “Ho cambiato le parole” (Les Flaneurs Edizioni)

Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 11:26:53

Sarà presentato giovedì 9 dicembre presso il Salone dei Marmi - Palazzo di Città (via Roma, 75) di Salerno, il nuovo romanzo di Rita Francese dal titolo "Ho cambiato le parole" (Les Flaneurs Edizioni). Previsti i saluti di Paola De Roberto (Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Salerno), di Ornella Malandrino (Direttrice dell'Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) e di Amelia Filippelli (Delegata del Rettore alle Pari Opportunità). Interventi di Maria Rosaria Pelizzari (Storica dell'Università di Salerno) e della scrittrice Angela Schiavone. Modera Mariano Ciarletta (Storico dell'Università di Salerno). Ingresso libero. Inizio alle 17.00.

Conforto e rabbia, amore e odio, fiducia e bugie. La famiglia è croce e delizia, ma può anche diventare la nostra prigione. È quello che accade a Willy, una fascinosa ragazza piemontese dalla vita ricca di interessi e prospettive internazionali, quando incontra Matteo, un bel giovane meridionale taciturno e seducente. Irresistibile. Senza conoscere nulla di lui e della sua famiglia, Willy segue Matteo nel pittoresco paesino della Campania in cui lui vive. È incosciente. Accecata dall'amore, è convinta che la sua vita sarà meravigliosa, ma ben presto dovrà scontrarsi con la dura realtà della famiglia Giordano. Guidati da Paola, una "dei" Giordano, viaggeremo nel loro tempo a ritroso, dal primo dopoguerra fino ai giorni nostri, in una storia di genitori, figli, nonni, fratelli e sorelle, gelosie, tradimenti, dolori e bugie ma anche gioie. Una girandola di emozioni e intensità in un cerchio che non riesce mai a chiudersi. Ma l'amore è infinito, e riesce sempre a "cambiare le parole".

 

L'autrice

Rita Francese (Salerno, 1964). Docente di Informatica presso l'Università degli Studi di Salerno, esordisce come autrice con La madre di Ettore (2013). Per Les Flâneurs Edizioni ha curato Basta, vado a dormire!, una antologia corale di racconti che raccoglie le esperienze di chi quotidianamente si confronta col mondo dello spettro autistico. Sempre con Les Flâneurs pubblica, nel 2019, Anche la strega cattiva è buona, basato sui dialoghi "filosofici" col figlio Oreste e sulle loro esperienze di vita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101114107