Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: presto l'apertura di Piazza della Libertà, Comune avvia iter assegnazione locali sotto i portici del Crescent
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 26 maggio 2021 10:47:52
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 maggio 2021 10:53:03
Procedono spediti i lavori di completamento di Piazza della Libertà, a Salerno, di fronte al Crescent, il complesso immobiliare di prestigio sul Lungomare progettato dall' architetto catalano Ricardo Bofill.
E si avvicina la data dell'inaugurazione della Piazza. Non c'è ancora una data definitiva, ma come riportato dal quotidiano La Città, l'ipotesi più concreta è quella del 30 giugno.
Infatti sull'Albo Pretorio del Comune di Salerno è stata pubblicata la delibera che riapre le procedure per l'assegnazione dei locali sotto i portici del Crescent, «in vista della prossima conclusione dei lavori di piazza della Libertà».
La piazza si estende per circa 27mila metri quadri ad una quota di circa 5 metri s.l.m. L'area interessata dai lavori di riqualificazione era compresa tra via Alvarez, il porto e l'ex Jolly Hotel che, fino al 2010, concludeva la passeggiata del lungomare Trieste. Una zona che ospitava cantieri nautici, l'Istituto Nautico, poi trasferito, e vari depositi di marmo e legname. Il disegno della pavimentazione della piazza si ispira alle geometrie normanne di cui si riscontrano tracce nel centro storico della città.
Il complesso urbanistico, un balcone sul Mediterraneo, ha l'obiettivo di riqualificare un'area chiave della città che versava da decenni in condizioni di estremo degrado, per farla diventare il fulcro della nuova proiezione della città verso il mare, una riprogettazione del waterfront che mette in collegamento mare, centro storico e monumenti post-unitari di Salerno, assumendo i contorni e la fisionomia di un polo dinamico e vitale durante l'arco dell'intera giornata, essendo un'area commerciale, residenziale, per uffici e parcheggi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103911103
È intitolata ad "Angelo", il cane torturato ed ucciso nel 2016 da un gruppo di ragazzi a Sangineto (provincia di Cosenza), la seconda area sgambamento cani di Nocera Superiore. Lo spazio, totalmente gratuito, sarà ufficialmente aperto al pubblico venerdì 5 agosto con l'inaugurazione in programma alle...
Pompei presenta la "Palestra culturale", nell'ambito del programma Campania by Night, la rassegna di eventi culturali e di spettacolo finanziata e promossa dalla Regione Campania, prodotta e promossa dalla Scabec, società regionale di valorizzazione dei beni culturali. Una vera e propria palestra culturale...
Nella giornata di ieri, 13 luglio, sono stati consegnati alle Associazioni di volontariato che ne avevano fatto richiesta attraverso la partecipazione ad un apposito bando di concorso, 25 mezzi speciali della Protezione civile regionale. Si tratta di moduli in dotazione ai Geni Civili che sono stati...
A Salerno è comparso un murales raffigurante Raffaella Carrà. L'opera è stata realizzata dall'artista salernitano Pino Green e si trova in uno dei vicoli della città, nel cuore del centro storico, tra il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte e Palazzo Fruscione. Un bellissimo omaggio per l'indimenticabile...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.