Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: presto l'apertura di Piazza della Libertà, Comune avvia iter assegnazione locali sotto i portici del Crescent
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 maggio 2021 10:47:52
Procedono spediti i lavori di completamento di Piazza della Libertà, a Salerno, di fronte al Crescent, il complesso immobiliare di prestigio sul Lungomare progettato dall' architetto catalano Ricardo Bofill.
E si avvicina la data dell'inaugurazione della Piazza. Non c'è ancora una data definitiva, ma come riportato dal quotidiano La Città, l'ipotesi più concreta è quella del 30 giugno.
Infatti sull'Albo Pretorio del Comune di Salerno è stata pubblicata la delibera che riapre le procedure per l'assegnazione dei locali sotto i portici del Crescent, «in vista della prossima conclusione dei lavori di piazza della Libertà».
La piazza si estende per circa 27mila metri quadri ad una quota di circa 5 metri s.l.m. L'area interessata dai lavori di riqualificazione era compresa tra via Alvarez, il porto e l'ex Jolly Hotel che, fino al 2010, concludeva la passeggiata del lungomare Trieste. Una zona che ospitava cantieri nautici, l'Istituto Nautico, poi trasferito, e vari depositi di marmo e legname. Il disegno della pavimentazione della piazza si ispira alle geometrie normanne di cui si riscontrano tracce nel centro storico della città.
Il complesso urbanistico, un balcone sul Mediterraneo, ha l'obiettivo di riqualificare un'area chiave della città che versava da decenni in condizioni di estremo degrado, per farla diventare il fulcro della nuova proiezione della città verso il mare, una riprogettazione del waterfront che mette in collegamento mare, centro storico e monumenti post-unitari di Salerno, assumendo i contorni e la fisionomia di un polo dinamico e vitale durante l'arco dell'intera giornata, essendo un'area commerciale, residenziale, per uffici e parcheggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103823100
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...