Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, rissa e tentato omicidio sul lungomare: "Daspo urbano" per 14 minorenni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 dicembre 2021 11:50:05
La Questura di Salerno, per la prima volta nella provincia, ha notificato 14 provvedimenti di Divieto di Accesso e di Stazionamento, cd. "DASPO URBANO", nei confronti di quattordici giovani minorenni resisi responsabili di rissa aggravata, tentato omicidio e danneggiamento, verificatasi a Salerno lo scorso 15 maggio.
Quella sera, numerosi giovani si affrontarono sul Lungomare di Salerno all'altezza della Spiaggia di Santa Teresa, utilizzando sfollagente, bastoni, noccoliere e coltelli, evento durante il quale venne ferito gravemente un minore.
Subito dopo la rissa proseguì all'interno del Mc Donald sito in questa Via Roma, nonostante la presenza di numerosi avventori, anche in questa ulteriore circostanza venne ferito gravemente un altro minorenne.
Le indagini immediatamente avviate e condotte dalla Squadra Mobile di Salerno, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, consentirono di identificare i partecipanti alla rissa, i quali facevano parte di due "Gang " contrapposte: una denominata Centro Storico e l'altra denominata Zona Orientale.
Le risultanze investigative, permisero al G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno di emettere un'ordinanza di misura cautelare nei confronti dei minori in argomento, alcuni dei quali furono tradotti presso Istituti Penali per Minorenni, altri in Comunità Alloggio.
Attesa la gravità dei fatti accaduti, il 21 dicembre il Questore della Provincia di Salerno, in virtù dell'art. 13-bis del D.L. n. 14/2017, cosiddetta norma Willy in ricordo del giovane ucciso a Colleferro nel corso di una rissa, ha emesso il provvedimento di Divieto di Accesso e di Stazionamento all'interno e nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi o ai locali di pubblico intrattenimento presenti nel comune di Salerno, nei confronti di quattordici giovani per un anno : A.L. di anni 17, A.F. di anni 17, C.L. di anni 18, C.C. di anni 18, C.C. di anni 15, D.R.D. di anni 15, D.R.G. di anni 17, M.G. di anni 16, P.C. di anni 15, P.M. di anni 17, P.F. di anni 17, P.E. di anni 17, S.F.P. di anni 17 e U.F.P. di anni 15.
Leggi anche:
Violenza sul lungomare di Salerno, 18enne ai domiciliari per rissa e tentato omicidio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100012108
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...