Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, Teatro delle Arti: si inaugura la stagione delle mostre d'arte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 novembre 2021 16:48:56
Giovedì 11 novembre ore 19,00 al Teatro delle Arti si inaugura la stagione delle mostre d'arte 21-22 che accompagnerà anche il cartellone degli spettacoli. Voluto fortemente dal direttore artistico del Teatro delle Arti Claudio Tortora. Ora siamo al 5° anno. Si inizia con artisti di spessore provenienti da esperienze artistiche diverse che accompagneranno i visitatori per 30 GG. Nei loro linguaggi espressivi.
Il titolo della mostra è: UNEUGUAL che in italiano significa Diseguali e gioca bene tra Diseguali e Uguali. Uguali nel linguaggio diseguali nelle tecniche espressive artistiche del nostro contemporaneo.
Elenco degli artisti presenti
Pier Tancredi De-Coll torinese già illustratore de " La Stampa " di Torino. Il suo stile Espressionista si distingue per l'originalità del tratto e del colore. Il suo mercato è italiano ed estero presente permanentemente in varie gallerie d'arte.
Giorgio Della Monica pittore ceramista salernitano si è distinto molto all'estero con le sue mostre personali o collettive. Si distingue per la sua ricerca pittorica che spazia dall'iperrealismo all'astrattismo.
Antonio Perotti scultore, pittore, designer maestro vetraio curatore d'arte salernitano. Opera dal 1980 nel suo atelier di Vietri sul mare. Le sue opere sono presenti in circa 200 chiese nei musei e collezioni private in Europa, Usa, Libano, Arabia Saudita. Negli ultimi anni affianca alla sua produzione anche la pittura che rappresentano oggetti di design principalmente in cristallo e vetro che ha progettato negli ultimi 50 anni. A luglio si è inaugurata un istallazione in collaborazione con l'architetto Santiago Calatrava nella cappella San Gennaro del museo di Capodimonte.
Rita Perotti scultrice pittrice salernitana opera da più di 25 anni sui mercati esteri europei e americani il suo stile è prevalentemente astratto.
Eugenio Siniscalchi, pittore salernitano. Docente del Liceo Artistico di Salerno Sabatini Menna il suo stile spazia tra il realismo accademico al paesaggio.
Giancarlo D'Angelo, salernitano architetto pittore metafisico riesce con il suo tratto a creare scene fantastiche surreali oniriche. Il suo mercato di prevalenza è italiano europeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104104
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...