Tu sei qui: Territorio e AmbienteSan Marzano sul Sarno, Comune restituisce Villa de' Tilla alla cittadinanza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 dicembre 2021 10:44:37
Il Comune di San Marzano sul Sarno restituisce alla comunità Villa de Tilla, storico polmone verde della città. Un luogo che versava in condizioni di degrado e abbandono, meta di extracomunitari e barboni , che si erano accampati all'interno. Così, dopo un bando indetto dal Comune e rivolto a tutte le associazioni del territorio per la gestione e custodia, è partita la rinascita di un luogo tanto amato dai cittadini di San Marzano sul Sarno.
L'associazione Capoverde, aggiudicataria del bando, ha impiegato tanto lavoro e impegno con i suoi volontari, portando la Villa al suo vecchio splendore.
Tutti, sono stati coordinati nel lavoro di ripristino e pulitura dalla consigliera comunale delegata ai rapporti con le associazioni, Tiziana Prete.
Venerdì c'è stata la riapertura, alla presenza del sindaco Carmela Zuottolo, del parroco della chiesa di San Biagio Vescovo, don Romualdo Calcide, e della dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo di San Marzano sul Sarno, Emma Tortora.
Ai bimbi della scuola, ai quali simbolicamente è stato affidato il taglio del nastro della riapertura tra giochi e risate, affidando a loro il futuro della comunità.
All'interno si è svolto un evento di beneficenza a cura dell'associazione "Fare il bene fa bene" di Napoli per raccogliere fondi per distribuire pasti per Natale ai senza tetto.
"Sono soddisfatta del lavoro di riqualificazione di Villa de Tilla e ringrazio i volontari dell'associazione Capoverde per aver restituito a San Marzano sul Sarno una struttura storica - ha detto il sindaco Carmela Zuottolo -. La comunità ora ha uno spazio accogliente, inclusivo, dove bambini e ragazzi possono incontrarsi e giocare in sicurezza. Sperando che questa Villa viva dei tanti eventi organizzati dalle Associazioni, dai cittadini, dal Comune e torni a essere un punto di riferimento per tutta la città".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10533105
Scafati (SA), 21 agosto 2023 - "Avvieremo da subito, in collaborazione con Arpac e forze dell'ordine, un accurato monitoraggio del territorio con controlli a tappeto nelle industrie, nelle civili abitazioni per gli scarichi fognari abusivi e campionamenti periodici delle acque dei canali del fiume Sarno....
Un confronto sulle problematiche della polizia municipale di Salerno. A chiederlo è Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale, attraverso una lettera inviata ai vertici di polizia municipale e Comune di Salerno. "Come sindacato dobbiamo constatare che una serie di accordi ad oggi non...
Giovedì 27 luglio, Busitalia Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS, a valle del percorso relazionale relativo al rinnovo del Contratto Collettivo Aziendale avviato a dicembre 2022, ha siglato con i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Nazionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL...
Nella mattinata di ieri, domenica 16 luglio, le mamme del gruppo "Noi Mamme di Nocera Inferiore" si sono recate al cimitero di Nocera Inferiore per riqualificare l'area dedicata ai bambini, seguendo un'idea nata su Facebook. Armate di scope, detergenti, peluches, girasoli e girandole, hanno pulito e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.