Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola Medica Salernitana, primo passo per la richiesta di candidatura all’UNESCO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 novembre 2020 11:59:12
Il Protocollo d'intesa firmato stamane tra l'amministrazione comunale, la Fondazione Scuola Medica Salernitana, l'Università di Salerno e la Soprintendenza, costituisce il primo passo per la richiesta di candidatura all'UNESCO della Scuola Medica Salernitana nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Nei prossimi mesi, gli enti coinvolti nel progetto promuoveranno attività volte a valorizzare l'importanza storica della Scuola Medica e arricchiranno il dossier che verrà sottoposto all'UNESCO.
"La Scuola Medica Salernitana è un vanto per la nostra città e per l'Italia intera. - spiega il sindaco Napoli - Fu la prima istituzione medica d'Europa nel Medioevo e, pertanto, può considerarsi l'antesignana delle moderne università. Fu crocevia di diverse tradizioni culturali, un ponte tra Oriente e Occidente, e si distinse per il coinvolgimento delle donne nella pratica medica e nell'insegnamento della medicina. La sua inclusione nella lista rappresentativa del patrimonio immateriale UNESCO costituirebbe un riconoscimento di enorme valore per la città di Salerno e per la sua identità storica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10627109