Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna in presenza la Supplica alla Madonna di Pompei, in migliaia per pregare per la pace in Ucraina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Pompei, Supplica, Madonna, pace, Ucraina, presenza

Torna in presenza la Supplica alla Madonna di Pompei, in migliaia per pregare per la pace in Ucraina

La Supplica alla Vergine del Rosario di Pompei ha radunato anche quest’anno migliaia di fedeli che sul sagrato della Basilica della città mariana hanno pregato per il popolo ucraino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 maggio 2022 10:17:46

Dopo due anni di stop a causa della pandemia Covid è tornata in presenza la Supplica alla Vergine del Rosario di Pompei. Anche quest'anno, l'evento religioso ha radunato anche quest'anno migliaia di fedeli che sul sagrato della Basilica della città mariana hanno pregato alle 12 insieme con il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi, per tutti i popoli che soffrono nelle guerre nel mondo e soprattutto in Ucraina.

Una preghiera alla quale si è unito spiritualmente Papa Francesco, come trasmesso nel suo messaggio al termine della supplica. Ancora un appello al cessate il fuoco che anche i fedeli giunti dall'Italia e dall'estero per la celebrazione eucaristica, con l'arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, hanno ripetuto.

"Non possiamo non portare davanti al cuore di madre della Vergine Maria le tristezze e le angosce della guerra, della violenza e dell'odio che insanguinano oggi l'Europa e tante altre parti del mondo - ha detto il cardinale Grech nella sua omelia - Davanti alla Vergine Maria portiamo quindi il popolo dell'Ucraina e tutti coloro che oggi soffrono, scommettendo sull'umanità, come ci ricorda l'intuizione originaria di Pompei. Anche Dio ha scommesso sull'umanità e continua a farlo". Prima della celebrazione eucaristica, il cardinale Grech ha affermato che "i fedeli che non lavorano per la pace non possono dirsi cristiani".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108211105