Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorturato ed ucciso da ragazzini, al cane "Angelo" sarà intitolata area sgambamento a Nocera Superiore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 agosto 2022 09:55:46
È intitolata ad "Angelo", il cane torturato ed ucciso nel 2016 da un gruppo di ragazzi a Sangineto (provincia di Cosenza), la seconda area sgambamento cani di Nocera Superiore.
Lo spazio, totalmente gratuito, sarà ufficialmente aperto al pubblico venerdì 5 agosto con l'inaugurazione in programma alle 18 in viale Europa.
Angelo era un cane randagio, conduceva una vita di stenti ma tutto sommato tranquilla finché la notte del 24 giugno di sei anni fa, quattro ragazzi decisero di seviziarlo fino alla morte riprendendo il tutto con i loro smartphone e postando l'orrore di quel gesto sui social. Una storia di una crudeltà che scosse l'opinione pubblica accendendo il dibattito sui diritti degli animali come mai prima.
Dopo "Balto", il cane siberian husky che nel 1925 salvò dalla difterite numerose vite umane in Alaska cui è stata intitolata la prima area sgambamento di Croce Malloni, venerdì sera consegneremo alla comunità il secondo spazio, stavolta dedicato ad "Angelo".
All'interno dell'area campeggia un murales, realizzato da Mariangela Di Donato ed un angolo giochi per gli amici a quattro zampe.
Abbiamo scelto, insieme al Garante cittadino degli Animali, di dedicare ad Angelo questo spazio perché non diventi soltanto un luogo di aggregazione e socialità, ma anche di memoria per una storia cruenta che ha lasciato ancora oggi, a distanza di sei anni, una ferita aperta per tutti. Con questa seconda area sgambamento ci auguriamo che cresca sempre di più in maniera sana il rapporto tra cittadini ed animali nella nostra comunità.
L'accesso e l'utilizzo dell'Area è disciplinato da alcune di norme di comportamento fra cui la vigilanza costante dei padroni, l'obbligo di raccolta delle deiezioni, il divieto di attività di addestramento e di somministrazione di alimenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10648106
A Salerno, gli operatori di Salerno Pulita Spa, azienda del settore della raccolta dei rifiuti e della gestione degli impianti nel Comune salernitano, stanno registrando, anche grazie all'ausilio dei sistemi di video sorveglianza, un nuovo fenomeno. Ci sono persone che, a bordo della propria vettura,...
Nella mattinata di ieri, 9 marzo, presso il Comune, Agropoli ha accolto il Console generale di Ucraina, Maksym Kovalenko. Il Comune salernitano, infatti, fin dai primi giorni dell'avvio del conflitto russo-ucraino ha attivato uno Sportello di Accoglienza e Orientamento profughi ucraini. Fortemente voluto...
Si è tenuta ieri, 8 marzo, nei pressi del Centro di Raccolta di Battipaglia, la Cerimonia di inizio lavori di adeguamento ed ampliamento della SP 195. «Abbiamo riavviato, alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, un cantiere fermo da 12 anni sulla SP 195. Si tratta di lavori...
A seguito dell'incendio divampato ieri pomeriggio in un'azienda di recupero di materiali ferrosi, nell'area Pip del comune di Sarno, sono al momento in funzione due campionatori di aria, tempestivamente attivati nei pressi del luogo dell'evento dall'Arpa Campania per la ricerca, rispettivamente, di diossine-furani...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.