Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteTragedia sfiorata a Sarno: fango e detriti invadono strade, famiglie evacuate
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 settembre 2020 10:01:29
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2020 10:01:29
Una giornata intensa, quella di ieri, vissuta da Sarno. Il sindaco Giuseppe Canfora è accorso subito sui luoghi dove si è temuta una nuova tragedia, impegnato a coordinare i soccorsi e le operazioni di sgombero delle famiglie residenti nelle zone a rischio. Strade invase da fango e detriti, la macchina della Protezione Civile del Comune che si mette subito in moto insieme ai tecnici comunali, alle Forze dell'ordine, ai Vigili Urbani, ai Vigili del Fuoco, alla Croce Rossa, alle Guardie Ambientali, ai volontari dell'Associazione I Sarrasti e dell'Associazione Kronos.
Si continua a lavorare per ripulire le strade da fango e detriti.
I cittadini evacuati nelle zone critiche hanno trovato accoglienza presso familiari e nei locali della scuola Baccelli.
«Profonda vicinanza alle famiglie che hanno lasciato le proprie abitazioni, ma era necessario per la loro sicurezza. - scrive sui social il sindaco Canfora -Grazie a quanti sono impegnati in queste ore difficili a soccorrere ed assistere la popolazione. Si continuerà a lavorare tutta la notte, senza sosta. Sarno ancora una volta ha saputo reagire».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Roccapiemonte slitta il ritorno in aula per gli alunni delle quarte e delle quinte elementari. Il primo cittadino, Carmine Pagano, ha ritenuto opportuno fissare al 25 gennaio 2021 la ripresa delle attività didattiche in presenza delle classi quarte e quinte della scuola Primaria. Di seguito il comunicato:...
Sono state oltre 200 le persone sottoposte al test del tampone anti-Covid19 nel pomeriggio di oggi a Roccapiemonte. Su disposizione del Sindaco Carmine e dell'Assessore alle politiche sanitarie Daniemma Terrone, in sinergia con l'Asl di Salerno, Distretto 60, con la collaborazione dei volontari della...
Con l'ordinanza n.20 firmato nel pomeriggio di oggi, 20 gennaio, il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, conferma la sospensione delle attività didattiche in presenza delle classi quarte e quinte della scuola primaria fino al 23 gennaio (compreso). "Ho ritenuto necessario - spiega Salvati - emettere...
Gli attivisti e le attiviste di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save chiedono la necessità di convertire gli allevamenti di bufale in attività produttive etiche e sostenibili. L'appello nasce a seguito del ritrovamento (l'ennesimo negli ultimi due anni) della carcassa di un bufalino sulla spiaggia...