Tu sei qui: AttualitàAci Salerno lancia la campagna #blindside per la Giornata Mondiale delle vittime della strada
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 novembre 2023 15:09:28
La sicurezza è una linea sottile... non oltrepassarla.
Con questo slogan l'Automobile Club Salerno, nella Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada del 19 novembre, vuole promuovere e rafforzare il valore della mobilità responsabile.
Si chiama #blindside la campagna di sensibilizzazione per la mobilità responsabile: "la sicurezza è una linea sottile... non oltrepassarla" è il monito che accompagna immagini di auto, moto, bici e monopattini, attraversate dal confine - decisivo quanto sottile - tra la mobilità sicura e l'incidentalità stradale.
L'hashtag #blindside è un forte richiamo al rispetto delle regole di circolazione e alla cautela verso gli altri utenti della strada. Il termine blind side (punto cieco) si riferisce a situazioni in cui si potrebbe erroneamente pensare di poter infrangere il Codice della Strada senza conseguenze.
La connessione tra il punto cieco dei mezzi di trasporto e la mancanza di attenzione alla guida è cruciale. La disattenzione durante la guida può creare situazioni pericolose simili a zone cieche, in cui non si è consapevoli di ciò che accade intorno a noi. La campagna ACI sollecita la consapevolezza di queste "zone cieche" nella guida e nel nostro comportamento al volante.
Il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ha dichiarato: "L'educazione è il primo elemento strategico nella politica di contrasto degli incidenti stradali, che, solo nell'ultimo anno, hanno provocato in Italia oltre 3.000 morti, 220.000 feriti e 18 miliardi di euro di spesa sociale".
"Con #blindside - ha confermato il Direttore Aci Salerno Giovanni Caturano -, ACI rafforza il suo impegno per la sicurezza: solo negli ultimi cinque anni, infatti, abbiamo lanciato più di 40 campagne di sensibilizzazione su Instagram, Youtube, Facebook, Twitter e LinkedIn, raggiungendo mediamente oltre un milione di persone in ognuna di esse".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109316109
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
Ieri pomeriggio, a Salerno, presso il "Grand Hotel", nell'ambito del Congresso Nazionale Gruppo Campano Otorinolaringoiatria, richiesto dagli organizzatori, ed alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, si è tenuta un'esibizione musicale della Fanfara...
Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni,...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.