Tu sei qui: AttualitàAlta velocità, il monito della Cisl Salerno: «La burocrazia non rallenti l'opera»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 15:30:17
Con una lettera inviata alle diverse responsabilità istituzionali, in primis al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, la Cisl di Salerno, con il suo segretario generale, Gerardo Ceres, ha lanciato un grido di allarme, valutando negativamente e con forte preoccupazione, la procedura di sospensione del dibattito pubblico relativo all'importantissima opera in oggetto.
«Dietro la pur legittima richiesta di integrazioni e chiarimenti alla stazione appaltante (Rete ferroviaria italiana) da parte del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, finalizzata al rilascio dei pareri di cui all'articolo 44, comma 1 del Decreto legge del 31 marzo 2021, numero 77, - secondo Ceres - si cela oggettivamente l'avvio di quello spaventoso vortice burocratico e procedurale che tende, nei fatti, a condizionare e a rallentare le opere infrastrutturali necessarie per il nostro Paese».
«L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera strategica per lo sviluppo delle aree meridionali e dovrebbe rappresentare l'infrastruttura che collega il nord e il sud del nostro Paese, colmando un gap e un divario storico. La Cisl auspica che il nuovo Governo assegni una indiscutibile priorità in termini di attenzione a questa con a tante altre opere del Pnrr», ha detto Ceres. «I tempi di realizzazione, o meglio, il rispetto dei tempi di realizzazione, sono - mai come in questa fase storica - di fondamentale importanza per la nostra economia in sofferenza».
La Cisl, per questo motivo, preannuncia un atteggiamento di costante pungolo nel criticare, sollecitare e denunciare e i ritardi e le lentezze di questa e di tutte le altre opere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108712100
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...