Tu sei qui: AttualitàParcheggiatori abusivi a Salerno, Pessolano (Oltre): «Situazione ormai fuori controllo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 luglio 2024 10:40:32
"A Salerno continuano a proliferare i parcheggiatori abusivi, senza che ci sia, da parte dell'amministrazione comunale, un'attenzione adeguata alla problematica e, soprattutto, un impegno costante per eradicare il fenomeno".
Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano, che prosegue: "Negli ultimi anni, in particolare dopo la pandemia, contestualmente al definitivo e inesorabile peggioramento del degrado e della sicurezza in città, assistiamo anche, purtroppo, ad una presenza sempre più intensa e pressante di soggetti che esercitano quest'attività irregolare in svariate aree di sosta site in posizione strategica e molto frequentate. Il fenomeno, purtroppo, si presenta in tutte le aree della città: dal centro storico alla zona orientale, fino allo Stadio Arechi, dove i parcheggiatori abusivi operano indisturbati specie nelle ore serali, vista la scarsa illuminazione e l'assenza di controlli adeguati. Molti sono, infatti, i cittadini salernitani che si recano presso il Cinema Multisala ed i locali adiacenti costretti, loro malgrado, non soltanto a sottostare a quella che è una vera e propria estorsione di somme di denaro, seppur di piccola entità, ma a versare anche la tariffa necessaria per poter sostare negli stalli gestiti da Salerno Mobilità".
"Posizionare strisce per la sosta a pagamento, infatti, non risolve il problema, in assenza di controlli adeguati da parte della Polizia Municipale. Una situazione inaccettabile contro la quale, purtroppo, almeno finora le istituzioni non hanno agito in modo netto. Non è mancata una certa "connivenza" da parte di alcuni nostri concittadini che vanno, invece, sensibilizzati: tutti devono fare la propria parte per contrastare queste irregolarità. Nel 2017, infatti, i Carabinieri - che hanno sempre attenzionato il tema con grande impegno - avevano svolto indagini su alcuni soggetti che svolgevano questo tipo di attività abusiva: tuttavia, le stesse persone che avevano segnalato la problematica non rilasciarono, nel momento in cui si rese necessaria, la propria testimonianza, che sarebbe stata determinante per la buona riuscita dell'operazione portata avanti dall'Arma". "Il mio appello - conclude Pessolano - è quello ad una maggiore collaborazione da parte di tutti, per contrastare in modo sempre più efficace il problema e far sì che nei prossimi anni la città sia libera da un problema annoso di cui, ormai, si sta perdendo definitivamente il controllo".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107717101
Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del...
Sala Consilina (SA) - La "befana vien di notte", ma spesso anche di giorno. Quella del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, insieme con la Consulta della Amministratrici del Vallo di Diano, è arrivata presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Luigi Curto di Polla per portare doni e...
La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...
Si è conclusa con grande successo lo scorso 8 dicembre la mostra collettiva di beneficenza organizzata dalla LILT di Salerno, presieduta dal dottor Giuseppe Pistolese, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. La manifestazione ha registrato un ottimo riscontro sia in termini di affluenza di visitatori...
Venerdì 6 dicembre, alle ore 15, l'Università di Urbino, nell'ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, ospiterà la quarta edizione del premio Centum, promosso dall'Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org). Il riconoscimento andrà a Lucia Castellano, provveditrice...