Tu sei qui: AttualitàSalerno: ieri il 209esimo annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 giugno 2023 08:14:30
Ieri, a Salerno, si è svolta la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri, istituita quale "Corpo dei Carabinieri Reali" con le "Regie Patenti" del 1814 .
La giornata celebrativa ha avuto inizio presso il Comando Provinciale ove si è tenuta in forma solenne una cerimonia interna di commemorazione dei Carabinieri Claudio PEZZUTO e Fortunato ARENA, Medaglie d'Oro al Valor Militare, alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, in piazza Giuseppe Garibaldi di Pontecagnano Faiano (SA), nel corso di un conflitto a fuoco con due criminali. Nella circostanza, il Comandante Provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, ha deposto un omaggio floreale ai piedi delle lapidi marmoree poste all'ingresso della caserma intitolata alla memoria dei due Carabinieri caduti nell'adempimento del dovere.
Le celebrazioni sono continuate nel tardo pomeriggio con la cerimonia militare presso il "Lido del Carabiniere" dove, per l'occasione, è stato schierato un Reparto di formazione, in armi, composto anche da Comandanti di Stazione e da una rappresentanza dei Reparti dell'Organizzazione Speciale presenti della Provinciale di Salerno.
Nel corso della cerimonia, il Col. Filippo MELCHIORRE, dopo aver reso gli onori ai caduti ed aver dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell'ordine del giorno del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, ha consegnato le ricompense di "Encomi" concessi ai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno che si sono particolarmente distinti in delicate operazioni di polizia e pubblico soccorso.
Nel suo discorso, dopo il saluto ai presenti, il Col. Melchiorre ha voluto evidenziare le responsabilità che come Carabinieri si è chiamati ad assumere, avendo quale "bussola etica" i valori di militarità, competenza, coraggio ed umiltà; ha quindi rivolto un pensiero ai 97 Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno che nell'ultimo anno sono rimasti feriti nel corso del servizio, sempre orientato al bene comune per adempiere agli obblighi liberamente assunti col giuramento di fedeltà, riconoscendo tra l'altro l'impegno dei 95 Comandanti di Tenenze e Stazione che hanno perseguito, nell'ultimo anno, l'80% dei reati denunciati presso tutte le Forze di polizia della Provincia.
Forte richiamo, inoltre, all'impegno dell'Arma nella diffusione della cultura della legalità nelle scuole per le migliaia gli studenti che anche nel corso di questo anno scolastico hanno valorizzato la loro formazione durante i numerosi incontri con i Carabinieri territorialmente rappresentati dal Comandante del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e dai 9 Comandanti di Compagnia del Comando Provinciale.
Menzionati i numerosi obiettivi istituzionali raggiunti con la direzione della Magistratura, nel settore della polizia giudiziaria, sotto la guida del Prefetto e insieme alle altre Forze di polizia, validando l'efficacia del modello di coordinamento adottato. Un cenno alla prossima ricorrenza degli ottant'anni dall'inizio della guerra di liberazione, con eventi di rilievo quali l'anniversario dello sbarco alleato e dal sacrificio del Brigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto che il 23 settembre 1943 offrì la propria vita per salvare 22 civili durante un rastrellamento di truppe naziste.
Infine, l'esortazione a tutti i Carabinieri ad operare sempre sulla via del dovere avendo sempre in tasca la bussola etica che ci rende affidabili agli occhi dei cittadini, accrescendo così il bene più prezioso della Nazione: la fiducia nelle Istituzioni.
Hanno partecipato alla cerimonia le massime autorità provinciali, numerose e diverse autorità civili, militari e religiose della Provincia di Salerno, i familiari dei militari dell'Arma "vittime del dovere", i Sindaci con i Gonfaloni degli Enti territoriali, nonché i Labari delle Sezioni e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma. Presenti, infine, rappresentanze degli studenti delle scuole cittadine e della provincia che in occasione dell'evento hanno esposto scritti e disegni a tema istituzionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104419103
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...