Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSettimana lavorativa corta, le proposte di legge in esame alla Camera

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Lavoro, settimana corta, Camera

Settimana lavorativa corta, le proposte di legge in esame alla Camera

Con la ripresa delle attività parlamentari dopo la pausa pasquale, la Camera dei Deputati ha avviato la discussione su una serie di proposte di legge volte a promuovere la settimana lavorativa corta

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 15:21:54

Con la ripresa delle attività parlamentari dopo la pausa pasquale, la Camera dei Deputati ha avviato la discussione su una serie di proposte di legge volte a promuovere la settimana lavorativa corta. Oggi, 4 aprile, i deputati della commissione Lavoro di Montecitorio si sono riuniti in sede referente per esaminare i testi proposti dalle opposizioni, aprendo così un dibattito cruciale sul futuro del mondo del lavoro in Italia.

Una delle proposte al centro dell'attenzione è stata avanzata dall'Alleanza Verdi e Sinistra, con il primo firmatario Nicola Fratoianni. Questo testo prevede una significativa riduzione dell'orario settimanale di lavoro a 34 ore effettive, mantenendo però la stessa retribuzione attuale. Inoltre, Alleanza Verdi e Sinistra propone l'istituzione di un Fondo di incentivazione alla riduzione dell'orario di lavoro, offrendo incentivi ai datori di lavoro che adottino una riduzione di almeno il 10% dell'orario settimanale. L'obiettivo dichiarato è quello di favorire un aumento dell'occupazione in alcuni settori produttivi.

Una proposta alternativa è stata presentata dal Movimento 5 Stelle, con il primo firmatario Giuseppe Conte. Questo testo mira a una settimana lavorativa corta di 32 ore, permettendo a sindacati e datori di lavoro di stipulare specifici contratti per la riduzione dell'orario di lavoro mantenendo inalterata la retribuzione. Per incentivare i datori di lavoro, il M5S propone esoneri contributivi previdenziali e assicurativi fino a 8.000 euro annui per tre anni, mantenendo comunque invariata l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.

Una terza proposta, avanzata dal Partito Democratico con il primo firmatario Arturo Scotto e cofirmata da Elly Schlein, propone la "definizione di nuovi modelli organizzativi e produttivi imperniati sulla riduzione dell'orario di lavoro, anche nella formula dei quattro giorni lavorativi settimanali". Per quanto riguarda gli incentivi, il testo del PD prevede un esonero contributivo del 30%, escludendo quelli spettanti all'Inail, per i rapporti di lavoro dipendente soggetti a contratti collettivi tra imprese e organizzazioni sindacali nazionali rappresentative. Tale esonero sale al 40% nel caso di lavori usuranti e gravosi.

Parallelamente, dall'inizio di questo mese è terminata la procedura per lo smart working semplificato attivato durante il Covid, che era valido per alcune categorie di lavoratori. Tuttavia, rimane la possibilità di accordi individuali tra azienda e impiegato. Secondo l'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano, il numero di lavoratori da remoto in Italia ha superato i 3,5 milioni dopo i picchi della pandemia nel 2023 e si stima che raggiungeranno i 3,65 milioni quest'anno, segnando un aumento del 541% rispetto al periodo pre Covid.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Settimana lavorativa corta arriva in Parlamento<br />&copy; Foto da Pexels La Settimana lavorativa corta arriva in Parlamento © Foto da Pexels

rank: 105815103

Attualità

A Capaccio Paestum nasce “Bambini Violati”: un opuscolo per riconoscere e combattere l'abuso infantile

Un importante momento di sensibilizzazione e formazione sul tema delicato e urgente della tutela dei minori si terrà sabato 21 giugno alle ore 17:00 presso la Sala Erica, in Piazza Carlo Santini a Capaccio Paestum. L'iniziativa, dal titolo "Bambini Violati", è promossa dal Lions Club Capaccio Paestum...

Salernitana in attesa della giustizia sportiva, gli ultras protestano in piazza contro il rinvio dei play-out

di Vincenzo Milite Nella serata di mercoledì 4 giugno, gli ultras della Salernitana si sono riuniti nuovamente in piazza Amendola a Salerno, per esprimere in modo pacifico, ma deciso, il loro disappunto riguardo al "teatrino" che la F.I.G.C. sta portando avanti da circa un mese in merito ai play-out....

Andrea D'Amato nuovo presidente della Federazione Carta Grafica: «Il packaging è un asset strategico per il Made in Italy»

Milano - Si è tenuta giovedì 29 maggio, ieri nell'ambito della manifestazione Print4all, presso Fiera Milano Rho, l'Assemblea Pubblica di Federazione Carta Grafica "Coniugare sostenibilità e competitività: l'Europa si è desta? Il ruolo della filiera della carta, dell'imballaggio e della stampa" moderata...

Fisciano punta al sole: nasce la prima "Comunità Solare" della Campania

FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...

Salerno, a Palazzo Sant’Agostino la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” di Roberto Carta

È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...