Tu sei qui: AttualitàVenerdì 20 ottobre sciopero generale dei settori pubblico e privato
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 08:52:26
Venerdì 20 ottobre è stato proclamato dai sindacati Adl, Cub, Sgb e Si Cobas lo sciopero generale dei settori pubblico e privato, con l'adesione di Cub Trasporti, Usi Cit, Usi, Usi Educazione, Cub Sanità, Flai Trasporti e Servizi. I sindacati autonomi chiedono il rinnovo dei contratti e l'aumento dei salari.
Sul sito della Commissione Garanzia Sciopero si specifica che l'astensione dal lavoro è prevista in particolare dalle ore 00.01 alle ore 23.59 compreso il primo turno montante per i turnisti, per le autostrade dalle ore 22.00 del 19/10alle ore 22.00 del 20/10, per le ferrovie dalle ore 21.00 del 19/10 alle ore 21.00 del 20/10, per i vigili del fuoco dalle 08 alle 14.
In questo quadro, Ferrovie dello Stato ha reso noto che "lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione. Maggiori informazioni sui servizi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui canali digitali delle Imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie".
Lo sciopero è stato proclamato per "il rinnovo dei contratti con adeguamento al costo della vita; per il divieto all'uso del fondo Pnrr per armamenti; per la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario; per la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia; per il blocco delle spese militari; per revocare l'abolizione del reddito di cittadinanza; per il rilancio di un nuovo piano strutturale di edilizia residenziale pubblica; per introdurre il reato di omicidio sul lavoro; in difesa del diritto di sciopero, per una nuova politica energetica che utilizzi le fonti rinnovabili; contro le privatizzazioni e il sistema di appalti/subappalti; contro l'autonomia differenziata e la guerra."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100524109
L'Associazione Cis-Alentum, attiva nel comprensorio di Agropoli e del Cilento, ha lanciato una raccolta firme popolare per chiedere all'ASL Salerno interventi urgenti e mirati sul fronte dell'assistenza sanitaria. Una mobilitazione che nasce dalla necessità, ormai evidente, di rafforzare i servizi sanitari...
Ambulatorio sociale, screening medici mirati, sostegno psicologico, servizio docce e lavanderia sociale, prestito presidi sanitari, recupero eccedenze alimentari, consulenza fiscale e legale gratuita, servizio di mobilità sociale con ritiro farmaci presso la farmacia territoriale dell'Asl: sono solo...
Un importante momento di sensibilizzazione e formazione sul tema delicato e urgente della tutela dei minori si terrà sabato 21 giugno alle ore 17:00 presso la Sala Erica, in Piazza Carlo Santini a Capaccio Paestum. L'iniziativa, dal titolo "Bambini Violati", è promossa dal Lions Club Capaccio Paestum...
di Vincenzo Milite Nella serata di mercoledì 4 giugno, gli ultras della Salernitana si sono riuniti nuovamente in piazza Amendola a Salerno, per esprimere in modo pacifico, ma deciso, il loro disappunto riguardo al "teatrino" che la F.I.G.C. sta portando avanti da circa un mese in merito ai play-out....
Milano - Si è tenuta giovedì 29 maggio, ieri nell'ambito della manifestazione Print4all, presso Fiera Milano Rho, l'Assemblea Pubblica di Federazione Carta Grafica "Coniugare sostenibilità e competitività: l'Europa si è desta? Il ruolo della filiera della carta, dell'imballaggio e della stampa" moderata...